Aut Deo aut contra

Aut Deo aut contra

Il giorno della resa dei conti è arrivato. Con il Motu Proprio Traditionis Custodes, pubblicato venerdì, papa Francesco demolisce la già minacciata Messa Tridentina.
Il giorno della resa dei conti è arrivato. Con il Motu Proprio Traditionis Custodes, pubblicato venerdì, papa Francesco demolisce la già minacciata Messa Tridentina.

[page_title] 

Il giorno della resa dei conti è arrivato. Con il Motu Proprio Traditionis Custodes, pubblicato venerdì, papa Francesco demolisce la già minacciata Messa Tridentina.

Il giorno della resa dei conti è arrivato.

Con il Motu Proprio Traditionis Custodes, pubblicato venerdì, papa Francesco demolisce la già minacciata Messa Tridentina. Ora quanti frequentano la Messa Tridentina sono disprezzati, tollerati a mala pena, impediti di crescere.

Tuttavia non dobbiamo scoraggiarci, triste ma vero: c’è una guerra in corso per il cuore e l’anima della Chiesa Cattolica Romana. Ora tocca a noi scegliere. Ci schieriamo con la Tradizione o cediamo al modernismo dilagante? Assecondiamo l’odio o confermiamo gli insegnamenti di duemila anni? Non dimenticate: aut Deo aut contra!

Aut Deo aut contra

Noi di Ecclesia Dei siamo pronti. Non cederemo di un passo, resisteremo e lo faremo insieme a voi. È giunto il tempo in cui la battaglia si fa ancora più ardua, ma non dobbiamo mollare la presa. La Messa di sempre è per sempre! Non potranno togliercela. Auspichiamo che tutti gli altri blog cattolici, nessuno escluso, nemmeno quelli più piccoli, si uniscano alla causa. A volte siamo un po come il cane che abbaia ma che non morde mai. Non siamo in grado di coalizzarci insieme, di unirci su un fronte comune per farci ascoltare. Ognuno coltiva il proprio orticello e fa le proprie dimostranze. Risultato: inascoltati. Quando capiremo che “l’unione fa la forza”? Questo sia un invito a ciascuno: unitevi alla causa!

Aut Deo aut contra
Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai tutti gli aggiornamenti del nostro sito web, oltre alla possibilità di avere la nostra rivista “Templum Domini” in formato scaricabile e stampabile, e tanti altri contenuti esclusivi!

Leggi anche questi articoli

Ma Dio aveva altri progetti

9 febbraio 1824, all’età di 49 anni si spegneva in questa data una delle mistiche Serve di Dio più note d’Europa: Anna Caterina Emmerich. Proclamata beata da Papa Giovanni Paolo II nel 2004 dopo un lungo processo di beatificazione osteggiato numerose volte nel corso dei secoli.

De officio Corredemptricis

La dottrina della Corredenzione mariana, così energicamente impugnata dai nemici della Chiesa, e dai cattivi pastori, è una dottrina assolutamente consolidata, la quale rappresenta un caposaldo inamovibile della teologia cattolica, ed in particolare della mariologia.

Conversazione II – La confessione è necessaria

Che uomini senza costumi, senza probità, senza fede parlino male di religione e specialmente di confessione, non mi stupisco, perchè la confessione per costoro è un amaro rimprovero che loro cagiona vivi rimorsi nelle colpevoli loro azioni.

error: Questo contenuto è protetto!

via crucis

per la santificazione del clero