Pio XII sull’apostolato dei laici

Il discorso inaugurale del II° Congresso mondiale per l’apostolato dei laici (5.10.1957) di Pio XII ha una fondamentale importanza nei riguardi dell’apostolato dei laici, compreso quello missionario. Tutti i principi,
Proponiamo i testi per vivere il quinto Primo Venerdì del mese, devozione dedicata al Sacro Cuore di Gesù.
Pubblichiamo le domande di cinque cardinali al papa su questioni cruciali dell'insegnamento cattolico. Benedetto XVI e il cardinale George Pell dal Cielo benedicono.
Recentemente su IlSussidiario.net è apparso un articolo di don Federico Pichetto che condanna le Crociate, di cui i cristiani – dice sostanzialmente Pichetto – dovrebbero vergognarsi perché sono un tradimento
Alla vigilia dell'assise che si aprirà il 4 ottobre prevalgono deficit di informazione nel (pur esaltato) "Popolo" e polarizzazione tra gli addetti ai lavori. Manca una settimana esatta, ma gli
Il mistero dell’Alleanza esprime questa relazione tra Dio che chiama con la sua Parola e l’uomo che risponde, nella chiara consapevolezza che non si tratta di un incontro tra due
Presiedendo i Vesperi primi nella Festa dell’Esaltazione della Santa Croce, l’Arcivescovo, con l'antica e suggestiva cerimonia, ha portato sull’altare del Duomo la preziosa reliquia del Santo Chiodo.
L’articolo – riferendo fonti vicine al Dicastero per i Vescovi – rende nota la volontà di papa Francesco di chiedere le dimissioni di mons. Joseph Edward Strickland, Vescovo di Tyler
L’architettura liturgica del XX secolo non è frutto del caso, ma esprime una precisa volontà di bruttezza per poter rendere squallida la liturgia.

Leggi la nostra rivista telematica
Templum Domini

Iscriviti alla nostra newsletter per contenuti esclusivi

error: Questo contenuto è protetto!