Gabriele Laganaro

archivio degli articoli di

Gabriele Laganaro

Commemorando i trent’anni di vita nascosta della Sacra Famiglia, il fedele cattolico convenientemente, con la Devozione al Sacro Manto di San Giuseppe, onora per trenta giorni il padre putativo di Nostro Signore, proclamato Patrono della Chiesa Universale da Pio IX l’8 dicembre 1870, 16 anni dopo la proclamazione del dogma dell’Immacolata Concezione, a sottolineare ancora una volta l’unione tra i Santi Sposi
Celebrato nel giorno in cui tradizionalmente si compie la benedizione degli animali a motivo del racconto agiografico sul Nostro, sant'Antonio Abate ha ancora oggi un ruolo centrale nella devozione popolare, come dimostrano le numerose reliquie ovunque venerate e il gran numero di sue rappresentazioni
Riflettere sull'importanza di ricorrere all'intercessione della Chiesa trionfante per ognuno di noi sulla Terra in viaggio verso la meta finale della Gerusalemme celeste, ancora parte della Chiesa militante.
Una conoscenza migliore del vero San Francesco d'Assisi è fondamentale per poterlo meglio onorare con le nostre preghiere: vediamo perciò di purificare la sua figura dalle numerose incrostrazioni spurie.
Congiungere la vita religiosa come incarnata dall'Ordine Benedettino alla vita del Miles Christi: l'esempio degli ordini religiosi cavallereschi
Qualche pensiero sulla devozione al Sacratissimo Cuore di Gesù nel mese che la sapienza della Chiesa ha in modo particolare dedicato al culto del centro dell'azione redentiva di Nostro Signore
La spiritualità di un gigante della Chiesa cattolica, che, appena uscita dal Concilio di Trento, con rinnovata vitalità si presenta al mondo fonte luminosa di eterna salvezza
Qualche breve nota agiografica sulla vita e sull'opera del quarantacinquesimo Papa della Chiesa cattolica.
Essere tentati è esperienza abbastanza comune per l'uomo peccatore, ma che sia frequente statisticamente non significa che sia una cosa contro cui non combattere o da ignorare: alcune riflessioni sul tema alla scuola del Catechismo della Chiesa cattolica e sull'esempio dei Santi.
error: Questo contenuto è protetto!