Il momento di studio, anzi, è per lo studente il fulcro della sua vita cristiana, in quanto riveste la duplice funzione di svolgimento dei propri doveri di figlio dell’unico Padre [...]
A cosa si riferisce, nello specifico, questo tipo di peccato? Come mai, all'interno della cultura cattolica nel mondo di oggi, sembra quasi completamente sparito? [...]
Nel ventunesimo secolo, a ben pensarci, c'è un preciso spettro, una malattia diabolica, un peccato in sordina che contagia le nostre vite e tenta di persuaderci che assecondarlo sia pure [...]
Il «digiuno digitale» dà frutti per la nostra anima? Del tempo che passiamo in compagnia di noi stessi, quanto ne dedichiamo alla preghiera ogni giorno? Un'ora scarsa? Mezz'ora? Pochi minuti? [...]
Come aprire il nostro cuore, rimuovendo ciò che di inutile e dannoso occupa i nostri pensieri, ci porta a fare spazio per l'ingresso del Signore nella nostra vita. [...]
Povertà materiale e spirituale. I cattolici di oggi e di ieri. Impoverimento dei costumi ecclesiastici e necessità di una purificazione nello spirito alla luce della Passione di Cristo. [...]
Noi cristiani, per primi, diamo alla musica un valore immenso. ‘Canta e cammina’, ci dice Sant’Agostino. La musica ci accompagna nella liturgia, ci culla nei momenti di dolore e guida [...]
Sarebbe doveroso che noi, cristiani cattolici del 2022, ci ponessimo una domanda di fronte al Signore: quando anche io arriverò al momento di dovere rendere l’anima al Padre, cosa avrò [...]
L’incarnazione del Signore, che, fra poco, contempleremo nel Natale, ci spinge a porci una domanda: perché un bambino è tanto importante per noi? Non potrebbe la storia fare a meno [...]