Le Massime Eterne come mezzo di salvezza

Anche se il mondo lo vuole, ma non si può pensare a trascorrere nemmeno un solo giorno senza pregare, senza esaminare quotidianamente il nostro rapporto con il Signore e chiedersi
La confessione ci aiuta a conoscerci meglio, infatti sant’Agostino e innumerevoli altri Santi e Dottori della Chiesa parlano dell’importanza di conoscere noi stessi a fondo.
Possiamo domandarci quale valore e quale senso abbia per noi cristiani cattolici privarci di un qualcosa che sarebbe in se stesso buono e utile per il nostro sostentamento. Le Sacre
San Massimiliano Maria, al secolo Raimondo, nasce nel 1894 in Polonia e a 10 anni ai piedi della statua della Madonna, nella sua chiesa parrocchiale, inginocchiato in preghiera gli appare
Passiamo la gran parte del nostro tempo a fare cose che al momento ci sembrano indispensabili per il buon andamento della nostra vita e del nostro benessere, ma in realtà
Nel silenzio – paradossalmente – entriamo in dialogo con due grandi realtà che parlano alla nostra mente e al nostro cuore: la coscienza e Dio. Entrambi procurano un fastidio tale
«Sono credente, ma non praticante», «credo in Dio, ma non nella Chiesa», «credo in Dio, ma mi confesso direttamente con lui, non vado a dire i fatti miei al prete»
Veronica nasce il 27 dicembre 1660 a Mercatello, nella valle del Metauro, da Francesco Giuliani e Benedetta Mancini. È l’ultima di sette sorelle, delle quali altre tre abbracceranno la vita monastica.
Nel tempo che stiamo vivendo quasi più nessuno si preoccupa di adempiere nella e con la propria vita la volontà di Dio. Di questo abbiamo testimonianza proprio in questi giorni.

Leggi la nostra rivista telematica
Templum Domini

Iscriviti alla nostra newsletter per contenuti esclusivi

error: Questo contenuto è protetto!