Il presente articolo tratta della questione mariana affrontata durante il Concilio Vaticano II, in particolare evidenziando le differenti posizioni e la dialettica intercorsa fra massimalisti e minimalisti. Seguono una serie di analisi circa gli esiti del dibattito conciliare e alcuni riferimenti circa l'evoluzione delle pronunzie papali in merito alla visione di Maria Corredentrice e Mediatrice di tutte le grazie.