Matteo Di Franco

Matteo Di Franco

Redattore presso la redazione di Ecclesia Dei, si è diplomato al Liceo Scientifico di Isernia. Attualmente è laureando in Storia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Matteo Di Franco

Matteo Di Franco

Redattore presso la redazione di Ecclesia Dei, si è diplomato al Liceo Scientifico di Isernia. Attualmente è laureando in Storia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Articoli di Matteo Di Franco

Le preghiere ai piedi dell’altare

Le preghiere ai piedi dell’altare introducono nella celebrazione della Messa in modo particolare. In questo articolo scopriamo qual è la loro origine e quale il loro sviluppo lungo i secoli. Nella forma tradizionale della Santa Messa l’inizio verte attorno al salmo 42 e alla doppia confessione.

L’Anafora di Addai e Mari

L’Anafora di Addai e Mari è una delle più antiche preghiere eucaristiche, giunta fino ai nostri giorni praticamente intatta. Essa ha una particolarità che la differenzia da tutte le altre, mancando dell’istituzione. Quale stimolo può avere per noi?

L’offertorio della Messa Romana

Nel Rito Romano, al termine del Vangelo, o del Credo, il sacerdote bacia l’altare al centro e saluta il popolo, invitandolo alla preghiera. Dominus vobiscum, perché mediante la grazia discesa dall’altare l’uomo elevi la mente alla contemplazione dei divini misteri che stanno per compiersi.

Le reliquie nella vita di fede

Recentemente è stata ritrovata, a Firenze, una preziosa reliquia: si tratta di una vertebra di San Giovanni Battista, da tempo smarrita. Quando si parla di reliquie si pensa quasi sempre ai tempi medievali, quando queste hanno conosciuto uno sviluppo nuovo e singolare.

Cos’è la liturgia?

In greco, liturgia – λειτουργία – significa azione per il popolo, e anticamente stava a indicare l’imposta dei cittadini ateniesi da versare per le opere pubbliche. Con l’avvento del Cristianesimo, il termine passò ad indicare l’insieme dei riti e delle cerimonie della Chiesa, particolarmente, ma non solo, la Messa e la recita dell’Ufficio Divino.

La novena di Natale: analisi delle profezie

L’orazione del popolo cristiano si esprime in primo luogo con l’assistere al Sacrificio di Cristo, la Santa Messa, che si configura come la preghiera per eccellenza. Accanto ad essa, numerose pie pratiche sono sorte nel corso del tempo, come le novene.

error: Questo contenuto è protetto!

via crucis

per la santificazione del clero