Pierangelo Beltramelli

archivio degli articoli di

Pierangelo Beltramelli

I Vandeani erano uniti a Dio ed al Re e si distinsero per la loro ferma opposizione agli ideali del governo rivoluzionario, venendo così massacrati.
Ogni cristiano deve conservare in sé questi due elementi: la Verità e l’Amore. Senza di essi, l’uno connaturato nell’altro, si smette di essere cristiani. Bisogna amare imitando Gesù e difendere la Verità come Sant’Atanasio.
Siamo in Francia e la sanguinosa Rivoluzione del 1789 è alle porte e ben presto si trasformerà in una macchina di morte e menzogna. In questo contesto si interseca la storia di Natale Pinot, umile sacerdote, che accettò di seguire Cristo fino alla ghigliottina.
Quante volte si sente dire che la Chiesa dovrebbe consentire ai sacerdoti di sposarsi così da risolvere molti problemi quali la carenza di vocazioni, la pedofilia o la solitudine. Eppure, questa è la soluzione più superficiale a problemi che non hanno alcuna relazione con il celibato dei sacerdoti

Chi ha commesso un crimine è giusto che paghi ma il tempo del carcere è un tempo prezioso affinché il carcerato possa, in una visione cristiana, vedere la Luce di Cristo e rialzarsi. “Chi di voi se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e non va dietro a […]

Pregare significa porsi in relazione con Dio. Egli non ha bisogno delle nostre preghiere ma siamo noi che abbiamo bisogno di rapportarci con Lui e, il mezzo perfetto, è l’orazione. Come bisogna predisporsi affinché sia fruttuosa? Amando Dio.
A questo compito soprattutto oggi così arduo e difficile, sono chiamati in prima linea a compierlo i consacrati che Lui ha scelto: “Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi” (Gv 15,16).
Questa frase venne pronunciata da Gesù, dopo essere stato percosso, deriso e tradito. Sulla croce, un simbolo di morte divenuto stendardo di vita, queste parole trasudano la bellezza e l'infinita misericordia di Nostro Signore.
error: Questo contenuto è protetto!