Teologia e Filosofia

Numquid hic est filius David?

Dopo il peccato originale, l’uomo si trovava in una condizione irreversibile, a meno che Dio non avesse deciso di intervenire per riscattare la colpa attuale di Adamo.

Nequaquam morte moriemini

In principio, Diò creò il cielo e la terra, e creò anche tutto ciò che in essi sarebbe stato contenuto. La creazione di Dio è un atto di amore puro, che ha inizio con la luce, che ha termine con l’uomo.

Contemplata aliis tradere

Il 7 marzo 1274 presso l’Abbazia di Fossanova San Tommaso d’Aquino lasciava questo esilio terreno per ricevere la corona di gloria e godere eternamente di quella visione beatifica, che in vita aveva contemplato per speculum et in aenigmate (1Cor 13,12).

Il mobilismo

Analisi della corrente filosofica proto-modernista del mobilismo. Applicazione ad un caso concreto.

Giuramento antimodernista

di Alex Vescino. Nel 1910 San Pio X obbligò tutto il clero dedito alla cura d’anime o all’insegnamento a pronunciare un giuramento in cui è contenuta

Circiter Hora

Disussione sulla crisi della Chiesa postconciliare, tramite una analisi di alcuni suoi canoni.

Edoardo Consonni

error: Questo contenuto è protetto!

via crucis

per la santificazione del clero