di Luca Niutta La storia del libro d’oro trae le origini della Devozione Palermitana a Maria, madre della Provvidenza.Questa devozione nasce agli inizi del 1600 attraverso un origine miracolosa. Infatti, già tra i Padri Teatini…
Scritti di Mons. Mario Oliveri
MESSAGGIO PER LA "GIORNATA DELLA VITA" 1992Domenica 2 Febbraio 1992 La Giornata per la Vita, che si celebra Domenica 2 Febbraio nella Chiesa in Italia, è un richiamo alla riflessione; è un appello a rispettare,…
«Pregate per noi!»
di Alex Vescino Oggi come Dante vogliamo fare un viaggio seppur breve nel Purgatorio, perché non solo il Purgatorio, con buona pace dei negazionisti, esiste, ma è pieno di anime, magari proprio dei nostri defunti,…
Il Papa è infallibile solo quando parla “ex…
Non è da credere che il Santo Padre sia in possesso di questo dono dell'infallibilità in ogni momento e su tutti i temi. Affinché la sua decisione sia infallibile, devono essere soddisfatte alcune condizioni. La…
Scritti di Mons. Mario Oliveri
INTERVISTA AL VESCOVO DI ALBENGA-IMPERIA, MONS MARIO OLIVERI PUBBLICATA SUL SETTIMANALE LA RIVIERA 12 novembre 1991 (Domanda): Mons. Oliveri, i giovani chiedono alla Chiesa di rinnovarsi, di trovare nuovi strumenti per raggiungerli; ci si chiede…
Quel ferraiolo paonazzo di Mons. Nazareno Patrizi
di Davide Bracale Una fotografia scattata il 17 febbraio 1929, in una delle sale nel quartiere delle guardie nobili della Sede Apostolica, durante la proiezione del filmato La Conciliazione tra l'Italia e il Vaticano, ritrae…
L’araldica del cappello prelatizio
di Davide Bracale L’araldica ecclesiastica non ha visto nei secoli una chiara normazione[1], tuttavia dal XIV secolo vi fu un rigoglioso fiorire di stemmi prelatizi timbrati dal rispettivo galero. Nel 1832, la Sacra Congregazione Cerimoniale fissò…
Il pellicano, simbolo di Cristo
Nel noto inno eucaristico Adoro te devote composto da San Tommaso d'Aquino troviamo un'espressione singolare, che probabilmente può stupire di primo acchito:" Pie Pellicane, Jesu Domine…". Perché Nostro Signore Gesù Cristo viene descritto come un…
Peccato Originale: 3 evidenze della sua esistenza
Come ci insegna la dottrina cattolica, il peccato può essere raggruppato in due differenti categorie: Peccato Attuale: peccato che si commette con gli atti personali, contrari alla legge di Dio.Peccato Originale: peccato che ciascun uomo…