Cultura religiosa

Il 27 maggio 1893 veniva ordinato presbitero don Nazareno Patrizi. La sacra ordinazione si svolse nella basilica di S. Giovanni in Laterano, per imposizione delle mani del cardinal vicario.
La grande porta dell’Inferno è aperta. Sapremo poi che un giorno dietro a essa i diavoli tentarono di resistere al Cristo (Inf., VIII, 124) il quale l’infranse per la virtù
Svanita la presenza dell’abito, svanisce quello che esso suggerisce, resta aperto il campo ad ogni debolezza; tutte le tendenze e le sollecitazioni si fanno prepotenti, e – salva sempre la
Se vi chiedessimo dove sono sepolti san Pietro o san Giacomo Maggiore, forse non avreste difficoltà nel rispondere.
Quando l’ombra comincia a discendere sul mondo, l’uomo che fu sanato dalla Crocesola, non fatto forte dalla virtù dell’Aquila, offeso dalla viltà, comincia a dubitare e dice al magnanimo che
Parallelamente a Roma, nello stesso periodo, ci sono stati importanti musicisti anche a Venezia, proprio perché Venezia era un cetto culturale molto importante soprattutto in ambito musicale.
Di fatto si sta assistendo alla più grande decadenza dell’abito ecclesiastico. Le esibizioni sono di tutti i gusti e le riviste non hanno pudore di nascondere quanto la legge non
Vi è un antefatto del dramma. Quando Adamo peccò l’uomo dalla Divina Foresta dell’innocenza (che è il Paradiso Terrestre posto sulla cima del Purgatorio), cadde nella selva oscura della «ignorantia»,
L’immagine acheropita (dal greco ἀχειροποίητος, “non fatto da mano umana”) che il Volto Santo rappresenta nella città di Lucca, non è solo un segno di fede profonda nei confronti di

Leggi la nostra rivista telematica
Templum Domini

Iscriviti alla nostra newsletter per contenuti esclusivi

error: Questo contenuto è protetto!