Liturgia

Giudaica perfidia: l’orazione per gli Ebrei

Una preghiera controversa, mal interpretata, mal tradotta: stiamo parlando della celebre orazione per gli Ebrei prevista dalla liturgia del venerdì santo. Non pochi sono i problemi, infatti: alcuni polemisti hanno addirittura visto qui le giustificazioni teologiche alla Shoah.

Vincitori Concorso Presepi 2022

Quando, nel 1223, San Francesco di Assisi celebrò a Greccio il Natale con un bue e un asino e una mangiatoia piena di fieno, si rese visibile una nuova dimensione del mistero del Natale.

Per una Novena cattolica

Siamo nei giorni della Novena in preparazione al Santo Natale. Ma anche in questi giorni i nostri occhi e orecchie di liturgisti e di cattolici inorridiscono di fronte a certe trovate.

Storia della festa dell’Immacolata Concezione

La festa dell’Immacolata Concezione, nonostante sia recente la proclamazione del Dogma, trova radici antichissime cui il dogma non ha fatto altro che dare una conferma dottrinale. Solo nel 1854, infatti, con la bolla Ineffabilis Deus di Papa Pio IX, questo dogma sarà ufficialmente sancito e riconosciuto nella Chiesa Universale.

error: Questo contenuto è protetto!

via crucis

per la santificazione del clero