San Gregorio Magno, sessantaquattresimo pontefice della Chiesa latina, lasciò la sua carriera politica per seguire la chiamata alla vita monastica e, grazie alla sua fama di uomo integro e austero, venne preso sotto l’ala protettiva di Pelagio II, divenendo il suo degno successore.