Conosci già DinDonDan?

Ti è mai capitato di cercare una messa lontano dalla tua parrocchia abituale? Ora con l'app DinDonDan puoi trovare facilmente le chiese vicino alla tua posizione.

scritto da

Ti è mai capitato di cercare una messa lontano dalla tua parrocchia abituale? Ora con l'app DinDonDan puoi trovare facilmente le chiese vicino alla tua posizione.

Ti è mai capitato di cercare una messa lontano dalla tua parrocchia abituale?
Spesso non è facile trovare una chiesa in una città che non conosciamo, e tanto meno sapere gli orari delle messe. Ora con l’app DinDonDan puoi trovare facilmente le chiese vicino alla tua posizione, e visualizzare gli orari delle messe, assieme a quelli di apertura e delle confessioni. DinDonDan è stata realizzata da quattro studenti universitari milanesi. I dati sono costantemente ampliati e aggiornati grazie al contributo degli utenti, che possono segnalare modifiche e nuove chiese in modo facile e intuitivo.

Come nasce DinDonDan? Come funziona?

Milano – È nata proprio durante il Sinodo dei Giovani, e non è un caso. Si tratta di un’app ideata e sviluppata da 4 studenti universitari di Milano. Hanno fatto tutto da soli. Un’applicazione gratuita che mostra la localizzazione delle chiese più vicine. Con DinDonDan è immediato trovare gli orari di apertura delle chiese, le Messe feriali e festive e gli orari delle confessioni.
DinDonDan è venuta in mente ad Alessandro e Angelo (Ingegneria), Federico (Politiche per la
Sicurezza) e Giacomo (Design), spinti dal desiderio di mettere insieme le loro competenze trasversali: “Ci siamo chiesti come dare il nostro contributo per una Chiesa un po’ più alla portata dei giovani, una Chiesa 4.0”, dicono. L’idea è venuta pensando agli studenti, ai professionisti, e anche alle famiglie di turisti di passaggio, che desiderano andare a Messa e non sanno a che ora e dove. Il Team di DinDonDan ha recentemente realizzato anche la versione web, disponibile al sito www.dindondan.app, così da coprire tutte le esigenze degli utenti, che potranno accedervi anche dal pc di casa.
“Dopo un anno dal debutto su Milano, abbiamo ricevuto 18 mila segnalazioni di chiese in tutto il mondo e più di 45 mila download”. La app è, infatti, partecipativa e può essere costantemente aggiornata. Ogni utente può segnalare modifiche e suggerire l’inserimento di nuove chiese; si trova infine una sezione con testi di papa Francesco sul significato della Messa. L’utente ha così a portata di smartphone non solo il dove e il quando, ma anche il perché.
DinDonDan localizza l’utente, gli mostra le chiese più vicine, permettendogli di selezionare quelle ancora aperte (ad esempio per chi rientra in città la domenica sera…). Preziosa è la funzione “filtro”, grazie a cui è possibile selezionare giorni e orari e avere una mappa personalizzata in base alle esigenze.
DinDonDan è partita da Milano, ma “poi ci sono arrivate richieste da tutte le città,” dicono i quattro. E ora la presenza è diffusa in tutte le regioni italiane, con l’obiettivo di allargarsi nel breve termine alle principali capitali europee, così da agevolare in particolare gli studenti in viaggio per i weekend o in Erasmus.

Ecclesia Dei
in collaborazione con DinDonDan.

Ecclesia Dei

Ecclesia Dei

Ecclesia Dei nasce nel 2016 con lo scopo di testimoniare il Vangelo all'interno della Tradizione della Chiesa, in tutte le sue forme.
Vedi tutti i suoi articoli

Leggi anche...

Ma, Serpente, visto che stai cercando di scoprire se quest'uomo è il Figlio di Dio, perché non lo inviti a [...]
Gesù è asceso al Cielo, ma ha acceso nel nostro cuore quel Fuoco che nessuno potrà spegnere e che mai [...]
Nelle celebri rivelazioni di Paray le Monial, il Signore chiese a S. Margherita Maria Alacoque che la conoscenza e l'amore [...]
Alcune riflessioni che ci aiuteranno a non scappare dalla Chiesa dopo la Santa Messa [...]
error: Questo contenuto è protetto!