Search
Close this search box.

Conversazione I – Festino di campagna

In un paese non molto distante da Torino si radunarono alcuni amici in una casa di campagna per dividere la quaresima dal tempo pasquale con un festino. Fatti alquanto allegri dal vino e dalle pietanze, ciascuno studia vasi di ricreare la brigata con qualche novità.

In un paese non molto distante da Torino si radunarono alcuni amici in una casa di campagna per dividere la quaresima dal tempo pasquale con un festino. Fatti alquanto allegri dal vino e dalle pietanze, ciascuno studia vasi di ricreare la brigata con qualche novità, e secondo la smania di oggidì, dopo aver agitate alcuno questioni di politica, si portò il discorso sopra cose di religione. Tacete, disse un di loro ridendo, tacete, non toccate la religione, perchè siamo a Pasqua, ed il nostro Curato domenica ha già dato avviso di andarci a confessare. – Lasceremo andare le nostre mogli, disse un altro sempre in tuono di burla, ci andranno anche i nostri ragazzi, ma nè io, nè voi certamente non badiamo a tali minchionerie. Continuando tal discorso e voltando la facezia in disprezzo già cominciavano a proferirsi madornali spropositi. Le donne ed i giovanetti, che colà si trovavano, abbassarono il capo e con dispettoso silenzio disapprovavano bensì quei discorsi, ma non erano in grado di dare una conveniente risposta ai novelli teologi, anzi temevano di far loro dire maggiori spropositi se avessero parlato. Pietro, padrone di casa, fremeva di dispetto per tali discorsi. Egli aveva letto e studiato quanto è necessario ad un cristiano; accudiva i suoi affari, amava tutti e da tutti era amato. Sua prima cura era di educare la sua famiglia nel timore di Dio. Non sentivasi però abbastanza istrutto per ribattere le storditezze che si andavano profferendo. Quando poi si accorse che le burle terminavano in aperte bestialità, e che il suo silenzio sarebbesi potuto interpretare come un’approvazione di quei discorsi, interrompendo le risa e gli schiamazzi prese a parlare così: Ascoltate, amici; a noi, che pretendiamo di saperne più degli altri, spesso avviene di burlarci di cose, di cui ignoriamo ben anche l’abbici. Mi è più volte accaduto di sentire uomini, i quali non mettono mai piede in chiesa, che non hanno inteso a parlare di Dio se non alle bettole ed ai caffè, i quali non sanno che spergiurare e fumare sigari, e dire, come dite voi, che la confessione è una minchioneria. Ditemi pertanto: avete voi attentamente esaminato e studiato che cosa sia la confessione? No, rispose uno a nome della brigata, noi siamo occupati in cose assai diverse, ma ciò sentiamo a ripetere da tutto il mondo. Ma io credo, ripigliò Pietro, che quel vostro tutto il mondo si riduca a pochi, e che siano forse coloro i quali temono la confessione come i ladri le lanterne, al cui splendore possono essere conosciuti. Vorrei che qui ci fosse il nostro Curato, e vedreste come risponderebbe a quanto voi dite. Io voglio solo raccontarvi ciò che avvenne a me alcuni anni addietro. Ascoltate: il fatto è curioso. Eravamo ai primi giorni di aprile, quando appunto la campagna cominciava a comparire fiorita e verdeggiante. Mia moglie andava ogni giorno ripetendo: il Curato domenica scorsa ha detto: bisogna confessarsi almeno una volta all’anno, e comunicarsi alla Pasqua di Risurreiione. Molti avevano già compiuto tal dovere pasquale; ma un buon numero non aveva ancora risposto alla voce del Curato. Siccome facevano molti altri, anch’io mandai a confessarsi mia moglie, i miei ragazzi e le persone di servizio; ed io non ci andava. Io li avrei aspramente sgridati se avessero mancato a tal cosa, mentre io non avrei voluto fare un passo per seguirli. Follia e contraddizione quando ci penso! perciocché se la confessione era buona per quelli, era eziandio buona per me. Se la giudicava una minchioneria per me, perchè obbligare gli altri? Il buon Curato osservando che il numero di quelli che avevano adempiuto al dovere pasquale era assai minore del numero dei parrocchiani, deliberò di andar egli stesso in cerca delle pecore che non volevano fare ritorno all’ovile. Voglio qui notarvi che io amava molto questo Curato. La sua affabilità, la sua dolcezza incantavano. Le sue visite erano buone per me ed oltreché io riputava ad onore l’essere da lui visitato, egli lasciava sempre in casa mia utili avvisi e lo spirito pacificante del buon pastore. Perciò era un piacere per tutta la famiglia quando eravamo da lui visitati. Ascoltate ora il ragionamento fatto meco un giorno, che è quello appunto che m’indusse a confessarmi. Zitto, dice uno dei convitati, là ci è un prete; chi sa che non sia il vostro Curato. Sarei molto contento, vorrei farlo disputare ben bene e divertirmi a sue spese. – Io vorrei fare di più, disse tutto ansante un avvocato di nome Andrea, vorrei …

Pietro. Tacete, è veramente desso. Vedete: si avanza recitando il breviario, e viene a farci visita. Vi raccomando di non usargli alcuna sgarbatezza, mostriamoci ben educati, e facciamo vedere che sappiamo rispettare in lui il ministro della religione. Mentre il Curato fa carezze ad alcuni ragazzi che si trastullavano nell’aja, i convitati aprono la porta della sala e lo invitano ad entrare.

Tag

TEMPLUM DOMINI

Leggi la nostra rivista telematica
Templum Domini

CANALE WHATSAPP

Iscriviti al nostro canale Whatsapp
per contenuti esclusivi

LEGGI ANCHE ...

Da' mondani sono stimati fortunati solamente quei, che godono de' beni di questo mondo, de' piaceri, delle ricchezze e delle
L'amore di carità soprannaturale diretto alle sue creature, è ciò che spinge Gesù Cristo a patire tutto, fino a quando
L'evento organizzato a Roma dalla Cattedra Internazionale di Bioetica Jérôme Lejeune ha sottolineato l'audacia dell'insegnamento di San Paolo VI sulla

TEMPLUM DOMINI

Leggi la nostra rivista telematica
Templum Domini

CANALE WHATSAPP

Iscriviti al nostro canale Whatsapp per contenuti esclusivi

error: Questo contenuto è protetto!