In occasione dell'uscita del secondo volume di "Fides et Pax", che raccoglie i principali scritti del magistero episcopale di Mons. Mario Oliveri, vescovo emerito di Albenga - Imperia, abbiamo pensato di riproporvi proprio alcuni dei suoi scritti.
San Floriano di Lorch, nacque in una famiglia nobile, non esistono documenti che ne raccontino in alcun modo della sua vita soprattutto per quanto concerne l’infanzia e l’adolescenza.
Quest'oggi voglio raccontarvi un'esperienza che ho vissuto in prima persona e di cui sono rimasto profondamente sconcertato. Non saprei descrivere l'emozione e i sentimenti che hanno pervaso il mio cuore, lascio a ciascuno di voi l'interpretazione e gli eventuali commenti.
Una delle espressioni più celebri del nuovo rito, riportata anche su alcuni vini da tavola e utilizzata per convegni sull’ambito agricolo tradisce in realtà la propria volontà di non dire più quello che si diceva prima.