32. L’uso legittimamente vigente in alcuni luoghi, qua e là confermato con indulto, di sostituire con altri testi i canti d’ingresso, d’offertorio e di comunione che si trovano nel Graduale, può essere conservato, a giudizio della competente autorità territoriale, purché tali canti convengano con il particolare momento della Messa, con la festa e il tempo liturgico. La stessa autorità territoriale deve approvare il testo di questi canti.
Domine, salvum fac Regem nostrum
Et exáudi nos in die, qua invocavérimus te.
Dómine, exáudi oratiónem meam.
Et clamor meus ad te veniat.
Dominus vobiscum
Et cum spiritu tuo
Oremus
Pateant aures misericordiae tuae, Domine, precibus
supplicantium: et ut petentibus desiderata concedas; fac eos, quae tibi sunt placita, postulare.
Per Christum Dominum nostrum. Amen
Divinum auxilium maneat semper nobiscum. Amen
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso