25 Marzo 2023
Il tempo della carità
Meditazioni quaresimali di Mons. Guido Marini - V settimana di Quaresima.
24 Marzo 2023
L’Annunciazione nella storia dell’arte: un ricorrente schema iconografico
L'Annunciazione a Maria è uno dei soggetti più rappresentati nella storia dell'arte. Un percorso iconografico che si arricchisce di simboli e significati a partire dal racconto evangelico assumendo nel corso del tempo la caratteristica di una circolarità virtuosa tecnico-artistica.
24 Marzo 2023
Meditazioni sui Sette Dolori di Maria Santissima Addolorata – VII
Nel settimo venerdì dell'Addolorata contempliamo il suo settimo dolore: la sepoltura di Gesù.
23 Marzo 2023
Come un sacerdote dev’essere: tre modelli
Tre grandi sacerdoti dell'età contemporanea presi ad esempio per delineare l'ideale del pastore d'anime del XXI secolo.
22 Marzo 2023
Ordinatione tua perseverat dies
Indicare lo scorrere del tempo è una necessità umana, e nel corso della Storia ha richiesto competenze via via più specializzate e calcoli più precisi; il sistema di computo utilizzato ai nostri giorni è chiamato calendario gregoriano, in quanto riformato da Papa Gregorio XIII nel 1582.
21 Marzo 2023
Per un trucco impeccabile
Ombretto o mascara? Illuminante o fondotinta? Vediamo insieme il segreto per un trucco davvero impeccabile.
 
25 Marzo 2023
Il tempo della carità
Meditazioni quaresimali di Mons. Guido Marini - V settimana di Quaresima.
24 Marzo 2023
L’Annunciazione nella storia dell’arte: un ricorrente schema iconografico
L'Annunciazione a Maria è uno dei soggetti più rappresentati nella storia dell'arte. Un percorso iconografico che si arricchisce di simboli e significati a partire dal racconto evangelico assumendo nel corso del tempo la caratteristica di una circolarità virtuosa tecnico-artistica.
24 Marzo 2023
Meditazioni sui Sette Dolori di Maria Santissima Addolorata – VII
Nel settimo venerdì dell'Addolorata contempliamo il suo settimo dolore: la sepoltura di Gesù.
23 Marzo 2023
Come un sacerdote dev’essere: tre modelli
Tre grandi sacerdoti dell'età contemporanea presi ad esempio per delineare l'ideale del pastore d'anime del XXI secolo.
22 Marzo 2023
Ordinatione tua perseverat dies
Indicare lo scorrere del tempo è una necessità umana, e nel corso della Storia ha richiesto competenze via via più specializzate e calcoli più precisi; il sistema di computo utilizzato ai nostri giorni è chiamato calendario gregoriano, in quanto riformato da Papa Gregorio XIII nel 1582.
21 Marzo 2023
Per un trucco impeccabile
Ombretto o mascara? Illuminante o fondotinta? Vediamo insieme il segreto per un trucco davvero impeccabile.