liturgia
Il Prologo di San Giovanni
Una così grande attenzione teologica non poteva che suscitare grandi riflessioni già dai primi secoli che vertevano intorno al Prologo, e il testo fu un riferimento tale da essere compreso nelle celebrazione di ogni Santa Messa.
Matteo Di Franco
07 Marzo 2022 • Tempo di lettura: 2 minuti
liturgia
Il Prologo di San Giovanni
Una così grande attenzione teologica non poteva che suscitare grandi riflessioni già dai primi secoli che vertevano intorno al Prologo, e il testo fu un riferimento tale da essere compreso nelle celebrazione di ogni Santa Messa.
Matteo Di Franco
07 Marzo 2022
Tempo di lettura: 2 minuti
La Sapienza forse non chiama e la prudenza non fa udir la voce? In cima alle alture, lungo la via, nei crocicchi delle strade essa si è posta, presso le porte, all’ingresso della città, sulle soglie degli usci essa esclama: “A voi, uomini, io mi rivolgo, ai figli dell’uomo è diretta la mia voce. Imparate, inesperti, la prudenza e voi, stolti, fatevi assennati. Io, la Sapienza, possiedo la prudenza e ho la scienza e la riflessione”.
Prov. 8, 1-5; 12
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso