La visione di Leone XIII

Guardava fisso, senza batter palpebre, ma con un senso di terrore e di meraviglia, cambiando colori e lineamenti. Qualcosa di strano, di grande, avveniva in lui. Finalmente, come rinvenendo in sé, dando un leggero ma energico tocco di mano, si alza. Lo si vede avviarsi verso il suo studio privato.

scritto da

This is a dummy text to demonstration purpose. It will be replaced with the post content or excerpt.
Alex Vescino

Alex Vescino

Direttore e fondatore del blog cattolico Ecclesia Dei, ha conseguito la laurea triennale in Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Genova. 
Vedi tutti i suoi articoli

Leggi anche...

L’edicola votiva, o capitello, è una struttura religiosa, cristiana, di piccole dimensioni che veniva solitamente costruita come ex-voto per essere [...]
Con il termine epiclesi ci si riferisce a una preghiera particolare di impetrazione. Anticamente, nella classicità, la parola stava a [...]

Questo racconto di natura distopica ci ricorda la eccessiva stigmatizzazione dei principi teoretici e pratici che fanno dell’igiene un idolo [...]

Il donatismo fu un movimento scismatico, eretico, sviluppatosi in Africa attorno al IV secolo d.C. e che portò alla separazione [...]
error: Questo contenuto è protetto!