La visione di Leone XIII

Guardava fisso, senza batter palpebre, ma con un senso di terrore e di meraviglia, cambiando colori e lineamenti. Qualcosa di strano, di grande, avveniva in lui. Finalmente, come rinvenendo in sé, dando un leggero ma energico tocco di mano, si alza. Lo si vede avviarsi verso il suo studio privato.
This is a dummy text to demonstration purpose. It will be replaced with the post content or excerpt.

Alex Vescino

Direttore e fondatore del blog cattolico Ecclesia Dei, ha conseguito la laurea triennale in Economia Aziendale presso l'Università degli Studi di Genova. 
Vedi tutti i suoi articoli

.

ti potrebbe interessare

di Don Riccardo Pecchia Santi Filippo e Giacomo il Minore, sono festeggiati lo stesso giorno perché le loro reliquie furono deposte insieme nella Chiesa dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo conosciuto principalmente attraverso i Vangeli e gli Atti degli Apostoli. Filippo, come Pietro e Andrea, era un pescatore originario di Bethsaida, sulle sponde del lago di Tiberiade; […]

Il 27 maggio 1893 veniva ordinato presbitero don Nazareno Patrizi. La sacra ordinazione si svolse nella basilica di S. Giovanni in Laterano, per imposizione delle mani del cardinal vicario.
San Marcellino di Ancona di Don Riccardo Pecchia. Ecclesia Dei.
error: Questo contenuto è protetto!