“L’abbandono alla provvidenza ci aiuta a portare con gioia la nostra croce”

“L’abbandono alla provvidenza ci aiuta a portare con gioia la nostra croce”

San Paolo ci insegna che dobbiamo essere disposti non solo a soffrire ma anche a morire per il nostro Signore Gesù Cristo: Paolo vuole farci capire che, se nel disegno della provvidenza divina c’è l’ingiuria, la calunnia, la sofferenza, lo scherno e addirittura la morte, noi dobbiamo sempre confidare in Dio, perché solo così si “eleva la vita spirituale ad un grado di intima unione con Dio”.
San Gaetano “radicò e piantò nel cuore” il divino amore poiché lo vedeva come “infinita bontà della potenza di Dio”, Potenza che sosteneva doni all’uomo una duplice umiltà: un umiltà vera e un’umiltà rivestita d’amore, la stessa umiltà per Dio e per il prossimo.
Questa vera umiltà non può scaturire se non dalla croce, la quale nutre e fortifica la spiritualità dell’uomo, dalla quale deriva la capacità “della purezza interiore, della vigilanza di tutti i nostri sensi e dall’ubbidienza e sottomissione alle interne ispirazioni”.
La croce non ci cambia, dunque, ma ci fortifica, rendendoci fedeli al Padre.

Dalla pagina: Promotore Vocazionale Padri Teatini – Teatyński Promotor Powołaniowy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai tutti gli aggiornamenti del nostro sito web, oltre alla possibilità di avere la nostra rivista “Templum Domini” in formato scaricabile e stampabile, e tanti altri contenuti esclusivi!

Leggi anche questi articoli

Le Massime Eterne come mezzo di salvezza

Anche se il mondo lo vuole, ma non si può pensare a trascorrere nemmeno un solo giorno senza pregare, senza esaminare quotidianamente il nostro rapporto con il Signore e chiedersi sinceramente se, abbiamo posto Gesù al centro di tutto.

Per i martiri cristiani non esiste una giornata della memoria

La cattiva coscienza dell’Occidente, che si occupa dei diritti di tutti, anche di quelli più lunari, si dimentica che la persecuzione più sanguinaria è quella che investe i cristiani. Sono oltre 360 milioni nel mondo i cristiani perseguitati e discriminati a causa della loro fede. È quanto documentato nel rapporto annuale di Open Doors.

error: Questo contenuto è protetto!

via crucis

per la santificazione del clero