Le figure-modello dell’Avvento: Isaia

Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse.

scritto da

Che cosa celebriamo

Nella liturgia dell’Avvento emergono alcune figure bibliche che danno una particolare tonalità a questo tempo liturgico: Isaia, Giovanni Battista, la Madonna, san Giuseppe.

Isaia

Un’antichissima e universale tradizione ha assegnato all’Avvento la lettura del libro di questo profeta, perché in lui, più che negli altri, si trova un’eco della grande speranza che ha confortato il popolo eletto durante i secoli duri e decisivi della sua storia, soprattutto durante l’esilio.
La seconda parte del libro, costituita dai capp. 40-55, chiamata “Il libro della consolazione”, è opera del cosiddetto Deutero-Isaia. Essa contiene essenzialmente un lieto annuncio di liberazione, parla di un nuovo e più glorioso esodo e della creazione di una nuova Gerusalemme. Le pagine più significative di questo libro sono proclamate durante l’Avvento e costituiscono un annuncio di speranza perenne per gli uomini di tutti i tempi. Il Deutero-Isaia presenta agli sfiduciati esuli il fondamento dell’attesa del futuro.
Non c’è motivo per dubitare che Iahvè non compia le sue promesse. Lui, che ha creato i cieli e la terra, non manca della potenza per redimere Israele (48,13). La salvezza sarà dunque una nuova creazione (45,7-8) e il futuro avrà il senso di un’azione creatrice.

Ecclesia Dei

Ecclesia Dei

Ecclesia Dei nasce nel 2016 con lo scopo di testimoniare il Vangelo all'interno della Tradizione della Chiesa, in tutte le sue forme.
Vedi tutti i suoi articoli

Leggi anche...

Nel famoso Discorso della Montagna, Gesù disse: “Non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia [...]
Coloro che seguono gl'insegnamenti di Gesù e credono nella vita futura, vivono nella aspettazione della beata speranza; spesso richiamano alla [...]

Nelle scorse, terribili, settimane abbiamo visto spesso una Chiesa in ritirata: edifici di culto chiusi, sacramenti assolutamente inaccessibili e fedeli [...]

In questi giorni di fine ottobre, rispetto ai mesi estivi, si moltiplicano le “minacce” di chiusure e di divieti sempre [...]

error: Questo contenuto è protetto!