2 Agosto 2020
Un problema che non si può affatto definire secondario è quello dei paramenti, soprattutto in questo periodo estivo. Con la scusa del caldo, vediamo che in […]
2 Giugno 2020
Parte prima, Capo Primo.
Volume "Memorie Relative al Rito Ambrosiano, alla sua liturgia, alle sue rogazioni, ed ad altre cerimonie". Epoca: primo decennio del '900.
11 Maggio 2020
Diceva San Francesco d’Assisi che “l’Uomo deve tremare, il Mondo deve fremere, il Cielo intero deve essere commosso, quando sull’Altare, tra le mani del Sacerdote, appare […]
7 Maggio 2020
di Alex Vescino Accade ancora. Dopo aver limitato la libertà religiosa, che – come ricordato da una recente sentenza della Corte Costituzionale – essendo “garantita dall’art. […]
9 Aprile 2020
Il Mattutino e le Lodi del Giovedì, Venerdì e Sabato Santo vengono detti Uffici della Tenebre sia perché anticamente venivano recitati di notte sia perché, ancora […]
5 Aprile 2020
Comunemente chiamata domenica delle palme, con la domenica di Passione ha inizio la Settimana Santa. In questa domenica il Vangelo ci presenta l'ingresso di Gesù a Gerusalemme tra la folla festante e l'indignazione degli scribi e dei farisei.
28 Marzo 2020
Lazzaro, dove a Gesù piaceva essere ospitato, è lo specchio delle comunità del Discepolo Amato della fine del primo secolo. Specchio anche delle nostre comunità.