Lo Spirito Santo

Lo Spirito Santo è la terza Persona della Santissima Trinità; è Dio, perfettamente uguale all'Eterno Padre ed al Divin Figlio. Egli santifica le anime, le illumina, le fortifica e le dirige nella vita spirituale. Questo Divino Spirito pervase la Madonna, rendendola Madre pur lasciandola Vergine.

Lo Spirito Santo

Lo Spirito Santo è la terza Persona della Santissima Trinità; è Dio, perfettamente uguale all'Eterno Padre ed al Divin Figlio. Egli santifica le anime, le illumina, le fortifica e le dirige nella vita spirituale. Questo Divino Spirito pervase la Madonna, rendendola Madre pur lasciandola Vergine.

scritto da

[page_title] 

[output_post_excerpt]

Lo Spirito Santo

Lo Spirito Santo è la terza Persona della Santissima Trinità; è Dio, perfettamente uguale all’Eterno Padre ed al Divin Figlio. Egli santifica le anime, le illumina, le fortifica e le dirige nella vita spirituale. Questo Divino Spirito pervase la Madonna, rendendola Madre pur lasciandola Vergine; la Madonna fu la prediletta dello Spirito Santo.

Questa terza Divina Persona fu larga dei suoi doni con gli Apostoli, scendendo in loro in modo sensibile nella Pentecoste, sotto forma di fuoco; li trasformò interiormente. Nello svolgersi dei secoli ha dato e continua a dare alle anime i suoi doni.

Ma l’azione più meravigliosa, a preferenza di qualunque Apostolo e di qualunque altro Santo, il Divino Spirito la compì in San Giuseppe.

Dopo Maria Santissima, nessuno fu o sarà tanto prediletto dallo Spirito Santo quanto San Giuseppe. Questa predilezione fu conseguenza della vicinanza con Gesù e con la Madonna e fu dote della missione che dovette compiere sulla terra. Più alta è la missione di un’anima, più densa dev’essere l’opera dello Spirito Santo.

Il Santo Patriarca ebbe tutti i doni dello Spirito Santo e li ebbe in grado perfetto, per compiere bene il suo dovere verso Gesù e la Madonna; egli operò sempre sotto l’influsso dell’azione divina.

L’assieme delle grazie, la pienezza delle virtù e dei privilegi di cui fu adorno, esigono l’affermazione che egli mai fu mediocre nella corrispondenza ai movimenti interni dello Spirito Santo, che anzi esegui sempre le divine ispirazioni con la maggior docilità.

Illuminato dallo Spirito Santo ebbe una conoscenza molto perfetta e chiara di tutte le verità di fede; penetrò specialmente il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio, al quale egli cooperò. Fortificato dallo Spirito Santo, perseverò nel compimento del suo dovere, nonostante le difficoltà, le strettezze della vita e le persecuzioni.

Nelle Litanie ad onore di San Giuseppe ci sono dei titoli, che rispecchiano i doni celesti, di cui egli fu arricchito per munificenza divina: «Uomo prudente» « forte » « fedele Custode della Vergine Immacolata» e «Vigile difensore di Gesù Cristo ».

Impariamo da San Giuseppe ad onorare lo Spirito Santo; domandiamogli che ci ottenga i suoi doni specialmente quello della sapienza. Per mezzo della sapienza noi potremo amare ciò che è buono e santo, apprezzare i beni spirituali e tenere in minimo conto i beni passeggeri della vita. Il Patriarca fu illuminato e guidato dallo Spirito di Dio; imitiamolo noi, suoi devoti, ascoltando ed eseguendo le sante ispirazioni che avvertiamo nell’anima nostra.

Ecclesia Dei

Ecclesia Dei

Ecclesia Dei nasce nel 2016 con lo scopo di testimoniare il Vangelo all'interno della Tradizione della Chiesa, in tutte le sue forme.
Vedi tutti i suoi articoli

Leggi anche...

Proponiamo la lettura di un estratto dell’enciclica Immortale Dei, di Leone XIII, oggi più che mai attuale, nel contesto di [...]

L’araldica ecclesiastica non ha visto nei secoli una chiara normazione[1], tuttavia dal XIV secolo vi fu un rigoglioso fiorire di [...]

La battaglia passa, il piacere anche, ma l’anima è immortale. E se morissi adesso? La mia anima vive e risplende [...]
La realtà della “relazione” tra gli uomini, fratelli dentro e fuori la Chiesa, è possibile solo vivendo la cristianità. In [...]
error: Questo contenuto è protetto!