Pio XII e la Shoah, una questione controversa

Pio XII e la Shoah, una questione controversa

Molti si sono chiesti quale fu il ruolo della Chiesa Cattolica in quel decennio. Molti accusarono, e ancora oggi accusano, il Papa Pio XII di non aver fatto abbastanza. Proviamo insieme a ripercorrere alcune testimonianze.
Molti si sono chiesti quale fu il ruolo della Chiesa Cattolica in quel decennio. Molti accusarono, e ancora oggi accusano, il Papa Pio XII di non aver fatto abbastanza. Proviamo insieme a ripercorrere alcune testimonianze.
Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai tutti gli aggiornamenti del nostro sito web, oltre alla possibilità di avere la nostra rivista “Templum Domini” in formato scaricabile e stampabile, e tanti altri contenuti esclusivi!

Leggi anche questi articoli

Chiese da Incubo

“Tu es Petrus, et super hanc petram ædificabo ecclesiam meam, et portæ inferi non prævalebunt adversus eam”. Le parole che Cristo rivolge a Pietro sono parole

I 7 vizi capitali: l’avarizia

L’avarizia è l’amore disordinato dei beni terrestri. L’amore eccessivo della ricchezza dà all’uomo un « cuore d’oro », cioè un cuore freddo e giallo.

L’Arcivescovo Viganò sulla Messa Antica negata all’Istituto di Cristo Re

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la Dichiarazione dell’Arcivescovo Carlo Maria Viganò sul veto alla Messa antica decretato dall’Arcivescovo metropolita di Chicago, il Cardinale Blase Cupich, che colpisce l’Istituto di Cristo Re Sommo Sacerdote, che hai la sua sede centrale per gli USA a Chicago.

error: Questo contenuto è protetto!

via crucis

per la santificazione del clero