Sacerdotes tui induantur justitia

Un problema che non si può affatto definire secondario è quello dei paramenti, soprattutto in questo periodo estivo. Con la scusa del caldo, vediamo che in molte chiese i sacerdoti omettono la casula/pianeta, celebrando solamente con la stola.

Ora, sappiamo bene che alcuni, soprattutto anziani, possono avere problemi di salute e soffrire particolarmente il caldo, ma sappiamo anche un buon numero di preti vive la Liturgia come un peso, da far finire nel minor tempo possibile e mal sopportando il vestiario liturgico, omettendo puntualmente amitto e cingolo (e, spesso, la stola sotto la casula). In estate, si aggiunge la scusa del caldo, con cui, nella società contemporanea, è tutto tollerato (vedasi chi gira in costume in città perché “si muore di caldo”).

Ebbene, lo chiariamo: la stola e la casula non sono optional! Stola e casula sono sempre obbligatorie, a qualunque latitudine in qualunque contesto. Lo afferma il Messale, e questo è dovuto al fatto che la Liturgia non è un gioco, per cui si possono cambiare le regole facilmente, ma un modo di celebrare che ereditiamo (o dovremmo ereditare), nei suoi principi cardine, fin dall’età apostolica.
Sarà una piccola cosa? Sarà una cosa indifferente? Forse sì, ma è una delle piccole cose che, se praticate, conducono mestamente verso la crisi liturgica da cui dipende, secondo l’insegnamento di Benedetto XVI, la crisi della fede attuale.

Ecclesia Dei

Tag

Luca Farina

Caposervizio della sezione Liturgia. Si è laureato in Filologia Moderna all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Insegna italiano, storia e geografia all'istituto "Jean Monnet" di Mariano Comense.
Vedi tutti i suoi articoli

.

ti potrebbe interessare

Il Vangelo è fonte di verità. Essendo Gesù il Divin Maestro, era necessario che durante la vita terrena esponesse la sua dottrina. Difatti, prima con l'esempio e poi con la parola lasciò al mondo i suoi insegnamenti. Quante parabole sapientissime e quante sublimi verità uscirono dalla sua bocca!

Accade ancora, questa volta a Caltanissetta nella chiesa di Sant’Agata, alcune persone senza scrupoli e dignità sono entrate nella notte e hanno devastato tutto ciò che hanno trovato profanando così la Casa del Signore. Dalle immagini, pubblicate sulla pagina Facebook dall’Associazione Gesù Nazareno, si può vedere Gesù Eucarestia rimosso dal Tabernacolo e gettato a terra… […]

A questo compito soprattutto oggi così arduo e difficile, sono chiamati in prima linea a compierlo i consacrati che Lui ha scelto: “Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi” (Gv 15,16).
error: Questo contenuto è protetto!