Santa Veronica Giuliani è esempio e modello di amore per Dio, anzi è una maestra. Lei, insieme a San Giovanni che ha appoggiato il capo sul petto di Gesù, ci consegnano un’esperienza fondamentale simile: la vita è amore, perché Dio è amore. La Parola di Dio ci corre in aiuto, essa, infatti, rivela che tra Dio e l’uomo può svilupparsi un amore così grande da farli diventare una cosa sola. Una cosa sola con Gesù, come Gesù è una cosa sola con il Padre. E’ sull’esempio di Veronica che l’uomo vive l’amore di Dio. E’ il rapporto mistico dello sposo con la sua sposa. Così si attua la parola del profeta Osea: “Ecco, io la sedurrò, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore… Ti farò mia sposa per sempre, ti farò mia sposa nella giustizia, nell'amore e nella fedeltà e tu conoscerai il Signore” (Os 2,21-22). Sull’esempio di Veronica diventa evidente come il Signore seduce e affascina l’uomo, e sempre sull’esempio della giovane innamorata, l’uomo deve lasciarsi attrarre. Dice infatti il profeta Geremia: “Signore, Tu mi hai sedotto ed io mi sono lasciato sedurre” (20,7).
E’ Gesù che cerca l’uomo, è Gesù che trova Veronica, lì, nel suo giardino di casa e quasi giocando le dice: “Veronica, sono io il tuo vero fiore”. Veronica lo cerca per tutta la vita e muore dicendo con immensa gioia: “L’Amore si è lasciato trovare. E’ questa la causa del mio patire. Ditelo a tutti!” E’ questa l’esperienza fondamentale di Veronica e di ogni vero cristiano: essere amati da Cristo e corrispondergli un amore sempre più coinvolto e appassionato.