.

Solennità di tutti i Santi

Solennità di tutti i Santi è occasione propizia per elevare lo sguardo verso i fratelli che ci hanno preceduto con il loro esempio e la loro santità e vivono ormai nella gloria di Dio. Dal IV secolo in poi, le Chiese dell’Oriente celebravano una Festa comune a tutti i Martiri della terra.
This is a dummy text to demonstration purpose. It will be replaced with the post content or excerpt.

Tag

Ecclesia Dei

Ecclesia Dei nasce nel 2016 con lo scopo di testimoniare il Vangelo all'interno della Tradizione della Chiesa, in tutte le sue forme.
Vedi tutti i suoi articoli

.

ti potrebbe interessare

Il Medioevo è stato il tempo in cui la fiamma della Fede Cattolica ha brillato più che in qualunque altro e l’opera della Chiesa ha conosciuto il suo massimo splendore. È necessario trarvi ispirazione perché la Luce di Dio possa ancora e sempre risplendere sulle tenebre di questo mondo.

Ecco, ascendiamo a Gerusalemme ed il Figlio del l’uomo sarà consegnato ai principi dei Sacerdoti e degli Scribi e lo condanneranno a morte. E lo daranno in mano ai gentili per essere deriso, flagellato e crocifisso, ed, il terzo giorno risorgerà. Matteo 20:18-28 La Vergine Maria conosceva attraverso le Sacre Scritture quale sarebbe stata la […]

[page_title]  [output_post_excerpt] Epifania del Signore, è una festa cristiana celebrata dodici giorni dopo il Natale, il 6 gennaio. Il termine deriva dal greco antico, verbo ἐπιφαίνω, epifàino (che significa “mi rendo manifesto”, apparizione). Sin dai tempi di san Giovanni Crisostomo il termine assunse una significato aggiuntivo, associato alla Natività di Gesù Cristo. Alcuni documenti di Tito Flavio Clemente d’Alessandria, un teologo del 150 d.C., attestano che le […]

error: Questo contenuto è protetto!