Stella coeli extirpavit

Riceviamo e pubblichiamo…


Gentile Redazione di Ecclesia Dei,
Dopo aver letto la proposta di preghiera sulla vostra pagina Instagram desideravo, a titolo personale, condividere con voi una esperienza che già da alcuni mesi è in atto al Convento Patriarcale San Domenico di Bologna dell’Ordine dei Frati Predicatori. Fin dall’inizio di questa pandemia infatti tutta la comunità, riunendosi nella preghiera corale, ha introdotto frequentemente l’utilizzo di questa Antifona alla Madre di Dio; con il desiderio di collaborare con il vostro servizio, e per la maggior gloria di Dio e della Vergine Maria, Regina delle Vittorie, vi invio questo estratto realizzato da due nostri frati studenti al link YouTube che vi inoltro.

Vi ricordiamo che la giornata di preghiera si svolgerà venerdì 11 dicembre secondo le seguenti intenzioni e il presente programma:

Numerose parrocchie hanno aderito all’iniziativa. Se non lo hai ancora fatto fallo ora: fai conoscere al tuo parroco l’iniziativa Ecclesia Dei!

Ecclesia Dei

Ecclesia Dei nasce nel 2016 con lo scopo di testimoniare il Vangelo all'interno della Tradizione della Chiesa, in tutte le sue forme.
Vedi tutti i suoi articoli

.

ti potrebbe interessare

S.Agnese: pregare per la conversione degli Anglicani Deus, in adiutorium meum intende. Domine, ad adiuvandum me festina.Gloria Patri. Sui grani del Pater recitare: “Sacro Cuore di Gesù, abbiate pietà di noi e dei nostri fratelli avvolti nelle tenebre dell’errore”. Sui grani dell’Ave recitare: “Venga Signore Gesù il tuo Regno, nell’unità della Chiesa, per mezzo della […]

di Don Riccardo Pecchia Santa Teresa di Gesù Bambino (al secolo Thérèse Françoise Marie Martin), nacque ad Alençon (Francia) il 2 gennaio 1873, suo padre Louis Martin, esercitava il mestiere di orologiaio, la madre Marie-Azélie Guérin Martin era una sarta esperta, ebbero nove figlie, dei quali quattro morirono in tenera età e le altre cinque, divennero religiose. Cresce […]

[page_title]  [output_post_excerpt] San Davide re e profeta, nacque a Betlemme nel 1040 circa a.C., era il più giovane dei sette figli di Isaia, della tribù di Giuda. Era ancora giovanissimo quando Samuele fu mandato da Dio alla casa di suo padre per consacrarlo re. Chiamato dalla montagna dove pascolava il gregge paterno, venne alla presenza […]

error: Questo contenuto è protetto!