Un piccolo aiuto per una buona causa

Nel comune  di Castel Frentano, prov. Di Chieti in Abruzzo, ci sono ben otto chiese ed in ciascuna di esse le campane non suonano più ormai da molto tempo. Finalmente l’ operazione di sensibilizzazione attuata da alcuni amici che inizialmente durante le festività liturgiche più importanti salivano sul campanile a suonarle a mano  per non lasciare “muta” la comunità è attecchita nell’animo di molti Castellini. Le Campane a Castel Frentano sono ferme da molto tempo, sostituite dai funghi, quei dispositivi che trasmettono un suono registrato e privo di sentimento. Suscita una certa ironia ascoltare il suono registrato digitalmente delle campane della Cattedrale di Notre- Dame de Paris o di quella di Boston nelle piccole chiese rurali del paese di Castel Frentano. Così, nel corso degli anni, nel paese dove un tempo esisteva la Premiata Fonderia dei Fratelli Mari, le campane sono state silenziate ed i campanili sono diventati simili a torri ornamentali, ormai privati della loro funzione principale. Le nuove generazioni non conoscono più il suono ed il timbro delle campane che per secoli hanno segnato la vita dei loro antenati. Basti pensare che la campana più antica della diocesi di Lanciano- Ortona appartiene al campanile del Santuario dell’ Assunta.  Il progetto, promosso dal Parroco Don Roberto unitamente al comitato: “Ripensiamo il Centro Storico” e da tanti cittadini sensibili al tema, mira a reperire i fondi necessari per riazionare e ammodernare l’ impianto che permetterà ai sacri bronzi di tornare a suonare a distesa. Il primo Campanile ad essere adottato sarà quello della chiesa Matrice di Santo Stefano Protomartire. Si spera pian piano di far tornare a suonare tutti i campanili delle 8 chiese Castelline. “Se i fondi saranno sufficienti, durante i lavori  vogliamo approfittarne per sistemare l’ antico orologio presente sulla sommità del Campanile Parrocchiale così da restituire alla comunità un campanile totalmente operativo e sicuro”. Così si sono espressi i coordinatori di tale progetto che noi di Ecclesia Dei sosteniamo.

Per tal motivo e per queste buone cause vi invitiamo a sostenere la causa con un’offerta volontaria da farsi al seguente beneficiario:

PARROCCHIA S.STEFANO Pm.
Codice iban: IT87G0538777610000000489674 
CAUSALE: LA VOCE DELLE CAMPANE.

Tag

Ecclesia Dei

Ecclesia Dei nasce nel 2016 con lo scopo di testimoniare il Vangelo all'interno della Tradizione della Chiesa, in tutte le sue forme.
Vedi tutti i suoi articoli

.

ti potrebbe interessare

Una storia intensa di un quindicenne venerabile.

Cari lettori,Gesù ha detto apertamente ai suoi discepoli: “La messe è molta, ma gli operai sono pochi! Pregate dunque il padrone della messe che mandi operai nella sua messe!”. (Mt 9,37-38) Pregare dunque è l’unica condizione che il Signore pone perché ci siano operai sufficienti per la sua messe.Da quest’anno abbiamo preso molto a cuore […]

Ci mettiamo alla scuola di San Tommaso per riflettere sulla natura e sul fine della Chiesa. In questo secondo articolo approfondiamo le note della Chiesa, che vi vengono presentate nel Credo.
error: Questo contenuto è protetto!