[page_title]
Ancora una volta, argomento di meditazione ed esaltazione di Maria è il suo essere immacolata, ovvero pura senza macchia.
Madre immacolata
“Giardino chiuso tu sei […] sorgente chiusa, fontana sigillata”
(Cantico dei cantici 4,12)
Ancora una volta, argomento di meditazione ed esaltazione di Maria è il suo essere immacolata, ovvero pura senza macchia.
Questa invocazione ci fa meditare sul suo immacolato concepimento. Ci fa riflettere su un dogma della Chiesa, ci fa guardare ad una dimensione di Maria che va accettata per fede.
Nella bolla di Pio IX “Ineffabilis Deus”, nella quale decreta questa verità di fede, vi è scritto “La beatissima Vergine Maria dal primo istante della sua concezione, per una grazia e un privilegio singolare di Dio onnipotente […] è stata preservata intatta da ogni macchia di peccato originale”.
Dio l’ha preservata dal peccato proprio in vista della venuta del suo figlio, della sua incarnazione nel grembo di Maria. Dio non poteva nascere dal peccato ma dalla perfezione, perfezione che contempliamo in Maria.
Questo titolo fu inserito da Papa Clemente XIII per volere del re di Spagna Carlo III nel 1854.
Madre degna d’amore
“avrete amore gli uni per gli altri”
(Giovanni 13,35)
Sì, Maria è la madre degna d’amore.
Lei è degna di essere amata dai suoi figli, dalla Chiesa. È in lei che l’amore sovrabbonda. Lei è una madre che ama tutti i suoi figli, non fa distinzioni, in lei vediamo e contempliamo l’amore vero.
Se non avesse avuto fede e se non avesse amato Cristo, Maria non avrebbe accettato anche la morte del figlio.
Maria è donna d’amore e degna d’amore! Per amore verso il suo creatore ha saputo accettare ogni cosa con gioia e fedeltà.
Come si fa a non amare Maria? Come si fa a non amare una mamma?
Credo sia impossibile! Una mamma ama i propri figli per sempre e non gli abbandona mai.
Madre ammirabile
“La madre era soprattutto ammirevole e degna di gloriosa memoria”
(2Maccabei 7,20)
Subito dopo aver contemplato Maria come modello nell’amore e madre degna di essere amata, non possiamo non ammirare questo unico e bellissimo modello che Dio ci ha donato.
Maria allora è una madre ammirabile, alla quale bisogna porre con attenzione lo sguardo ed imitare i suoi atteggiamenti.
In lei il cristiano ammira la forza il suo fermo coraggio, ammira la tenerezza e l’amore supremo, ammira la fede in Dio e il suo completo abbandono alla sua divina volontà. Guardando Maria e contemplandola non si può che rimanere stupiti. Proprio dallo stupore che suscita in noi Maria, anche noi dobbiamo trovare il suo coraggio e imitarla. Porre a lei il nostro sguardo come quando si guarda un faro che illumina i nostri passi ma soprattutto rivolgere a lei lo sguardo nei momenti tortuosi della nostra vita.