Un’intima conoscenza

Un’intima conoscenza

Nessuno, dopo Gesù, conobbe più di San Giuseppe la grandezza di Maria e l'amo più teneramente e desiderò di farla tutta sua e darsi tutto a Lei. Egli infatti si consacrò a Lei nel modo più perfetto col vincolo del matrimonio.
Nessuno, dopo Gesù, conobbe più di San Giuseppe la grandezza di Maria e l'amo più teneramente e desiderò di farla tutta sua e darsi tutto a Lei. Egli infatti si consacrò a Lei nel modo più perfetto col vincolo del matrimonio.

[page_title] 

Nessuno, dopo Gesù, conobbe più di San Giuseppe la grandezza di Maria e l'amo più teneramente e desiderò di farla tutta sua e darsi tutto a Lei. Egli infatti si consacrò a Lei nel modo più perfetto col vincolo del matrimonio.

Un’intima conoscenza

Nessuno, dopo Gesù, conobbe più di San Giuseppe la grandezza di Maria e l’amo più teneramente e desiderò di farla tutta sua e darsi tutto a Lei. Egli infatti si consacrò a Lei nel modo più perfetto col vincolo del matrimonio. Le consacrò i suoi beni mettendoli a sua disposizione, il suo corpo mettendolo a suo servizio. Non amò nulla e nessuno, dopo Gesù, più di Lei e fuori di Lei. La fece sua Sposa per amarla, la costituì sua Regina per aver l’onore di servirla, riconobbe in Lei la sua Maestra per seguire docile come un bambino, i suoi insegnamenti, la prese come suo Modello per ricopiare in sé tutte le sue virtù.


Meditazione tratta da Un Segreto di Felicità, Casale Monferrato, 1950

Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai tutti gli aggiornamenti del nostro sito web, oltre alla possibilità di avere la nostra rivista “Templum Domini” in formato scaricabile e stampabile, e tanti altri contenuti esclusivi!

Leggi anche questi articoli

Una Messa senza Sacramento

Diceva San Francesco d’Assisi che “l’Uomo deve tremare, il Mondo deve fremere, il Cielo intero deve essere commosso, quando sull’Altare, tra le mani del Sacerdote, appare

La scuola romana: G.P. da Palestrina

Giovanni Pierluigi da Palestrina è stato il più importante compositore del rinascimento europeo e visse in prima persona lo sviluppo della musica nel 1500. Palestrina fu molto importante per quanto riguarda lo sviluppo del contrappunto e la sua musica ne rappresenta l’apice.

error: Questo contenuto è protetto!

via crucis

per la santificazione del clero