Templum Domini | Luglio – Agosto 2022
Leggi ora il nuovo numero
di Templum Domini
12 Agosto 2022
Pubblicato da Fabio Zanin at 12 Agosto 2022
Categoria
Quando un cristiano pensa a Gesù, quando Lo prega, solitamente si rivolge a Lui con gli appellativi di “Signore”, “Salvatore”, “Figlio di Dio”. Quasi mai si pensa al titolo di “Re”, che pure Gli spetta di pieno diritto. Gesù stesso lo dice e ce lo rivela nei Vangeli: tutti e quattro riportano la presentazione di Gesù davanti a Pilato, ma è Giovanni che approfondisce il dialogo tra i due personaggi coinvolti.
Ti piace?
11 Agosto 2022
Pubblicato da Luca De Zordo at 11 Agosto 2022
Categoria
Il momento di studio, anzi, è per lo studente il fulcro della sua vita cristiana, in quanto riveste la duplice funzione di svolgimento dei propri doveri di figlio dell’unico Padre e di preghiera al Signore Dio.
Ti piace?
10 Agosto 2022
Pubblicato da Ecclesia Dei at 10 Agosto 2022
Categoria
Alcune brutte abitudini faticano a morire. Tra di esse c'è quella di chiamare diritto quel che è male, di considerare irrinunciabile qualcosa che fa del male. Una nuova e doverosa condanna dell'aborto, per dichiararsi ancora una volta a favore della vita umana. Sempre
Ti piace?
9 Agosto 2022
Pubblicato da Edoardo Consonni at 9 Agosto 2022
Categoria
Il Concilio dogmatico Vaticano I rappresenta un buon punto di riferimento per lo studio della fondazione della Chiesa. Nello schema di costituzione sulla Chiesa, si afferma in maniera inequivocabile l'istituzione da parte di Cristo.
Ti piace?
8 Agosto 2022
Pubblicato da Romeo Menchise at 8 Agosto 2022
Categoria
Il Confiteor è la preghiera che viene recitata nell’atto penitenziale della celebrazione eucaristica (conosciuta anche come “preghiera del Confesso”). Con un sentimento di vero pentimento recitiamo a Dio le parole del Confiteor.
Ti piace?
8 Agosto 2022
Pubblicato da Edoardo Consonni at 8 Agosto 2022
Categoria
Il comunismo distruttore si abbatte sulla Chiesa Cattolica in Nicaragua, rivelando ancora la sua natura satanica.
Ti piace?
12 Agosto 2022
Pubblicato da Fabio Zanin at 12 Agosto 2022
Categoria
Quando un cristiano pensa a Gesù, quando Lo prega, solitamente si rivolge a Lui con gli appellativi di “Signore”, “Salvatore”, “Figlio di Dio”. Quasi mai si pensa al titolo di “Re”, che pure Gli spetta di pieno diritto. Gesù stesso lo dice e ce lo rivela nei Vangeli: tutti e quattro riportano la presentazione di Gesù davanti a Pilato, ma è Giovanni che approfondisce il dialogo tra i due personaggi coinvolti.
Ti piace?
11 Agosto 2022
Pubblicato da Luca De Zordo at 11 Agosto 2022
Categoria
Il momento di studio, anzi, è per lo studente il fulcro della sua vita cristiana, in quanto riveste la duplice funzione di svolgimento dei propri doveri di figlio dell’unico Padre e di preghiera al Signore Dio.
Ti piace?
10 Agosto 2022
Pubblicato da Ecclesia Dei at 10 Agosto 2022
Categoria
Alcune brutte abitudini faticano a morire. Tra di esse c'è quella di chiamare diritto quel che è male, di considerare irrinunciabile qualcosa che fa del male. Una nuova e doverosa condanna dell'aborto, per dichiararsi ancora una volta a favore della vita umana. Sempre
Ti piace?
9 Agosto 2022
Pubblicato da Edoardo Consonni at 9 Agosto 2022
Categoria
Il Concilio dogmatico Vaticano I rappresenta un buon punto di riferimento per lo studio della fondazione della Chiesa. Nello schema di costituzione sulla Chiesa, si afferma in maniera inequivocabile l'istituzione da parte di Cristo.
Ti piace?
8 Agosto 2022
Pubblicato da Romeo Menchise at 8 Agosto 2022
Categoria
Il Confiteor è la preghiera che viene recitata nell’atto penitenziale della celebrazione eucaristica (conosciuta anche come “preghiera del Confesso”). Con un sentimento di vero pentimento recitiamo a Dio le parole del Confiteor.
Ti piace?
8 Agosto 2022
Pubblicato da Edoardo Consonni at 8 Agosto 2022
Categoria
Il comunismo distruttore si abbatte sulla Chiesa Cattolica in Nicaragua, rivelando ancora la sua natura satanica.
Ti piace?