20 Maggio 2022
La misericordia di Dio è grande, infinita e inesauribile; ma dobbiamo stare attenti ad una strana e del tutto inaccettabile dottrina della divina misericordia che la trasforma da strumento mirabile di salvezza a vera e propria autostrada verso la perdizione.
13 Maggio 2022
Il presente articolo tratta della questione mariana affrontata durante il Concilio Vaticano II, in particolare evidenziando le differenti posizioni e la dialettica intercorsa fra massimalisti e minimalisti. Seguono una serie di analisi circa gli esiti del dibattito conciliare e alcuni riferimenti circa l'evoluzione delle pronunzie papali in merito alla visione di Maria Corredentrice e Mediatrice di tutte le grazie.
6 Maggio 2022
Fu il cuore di Maria che espresse il suo sì a Dio, questa fu la sua risposta al Annunciazione. Con il suo amorevole consenso, Maria concepì Cristo prima nel suo cuore e poi nel suo grembo.
29 Aprile 2022
Durante la sua vita, Gesù apparve a Suor Faustina molte volte. Le chiese di diventare apostola della sua misericordia, scrivendo nel suo diario i suoi messaggi per il mondo.
22 Aprile 2022
Il significato di questo quadro è strettamente legato alla liturgia della domenica in Albis. La Chiesa legge in quel giorno il Vangelo secondo San Giovanni che descrive l’apparizione di Gesù risorto nel Cenacolo e l’istituzione del sacramento della penitenza.
13 Aprile 2022
Ecco la fine umana di colui che tradì Dio. Se da un lato qualche uomo poco avveduto può osar levarsi a difesa di Giuda chiosando come la Volontà di Dio prevedesse proprio quella fine per il Divin Figlio affinché le Scritture si compissero.
12 Aprile 2022
Ma ancor più importante della consapevolezza di questa diversità è quella dell’unità: un solo e unico Signore è immolato sull’altare ed è onorato nel tabernacolo.
8 Aprile 2022
La simbologia delle apparizioni alle tre Fontane ed anche il contenuto dei messaggi sono molto profondi. Anzitutto la Madonna, dopo aver ribadito la grande importanza della pratica dei primi nove Venerdì.
6 Aprile 2022
Bruno Cornacchiola era un protestante, appartenente alla Chiesa avventista del 7° giorno nonché accanito comunista, grandissimo avversario della dottrina cattolica sulla Madonna e fermamente deciso ad uccidere il Pontefice.