Celebrato nel giorno in cui tradizionalmente si compie la benedizione degli animali a motivo del racconto agiografico sul Nostro, sant'Antonio Abate ha ancora oggi un ruolo centrale nella devozione popolare, [...]
Un breve percorso sull’evoluzione artistica del Battesimo di Gesù, dalle raffigurazioni simboliche paleocristiane alle interpretazioni moderne. Attraverso capolavori come quelli di Piero della Francesca e Verrocchio, si evidenziano i mutamenti [...]
Ecce advenit Dominator Dominus: et regnum in manu eius, et potestas, et imperium. Ecco, è giunto il Signore Dominatore: nelle sue mani è il regno, la potenza e l'impero. [1] [...]
Papa Francesco, con la procedura della canonizzazione equipollente, ha deciso di estendere alla Chiesa universale il culto delle 16 carmelitane scalze di Compiègne ghigliottinate durante la Rivoluzione francese. [...]
Il presepe, simbolo universale di pace e fratellanza, ha origine da un evento straordinario: la rappresentazione della nascita di Gesù realizzata da San Francesco d’Assisi nel 1223 a Greccio, un [...]
La leggenda dei Tre Morti e dei Tre Vivi è un importante pezzo di tradizione medievale che offre non solo uno spunto di riflessione spirituale, ma anche un ricco patrimonio [...]
È questo il corretto approccio da utilizzare di fronte al miracolo permanente della Santa Casa di Loreto. Perché già è difficile credere che quella sia davvero la casa di Nazareth; [...]