19 Maggio 2022
Il «digiuno digitale» dà frutti per la nostra anima? Del tempo che passiamo in compagnia di noi stessi, quanto ne dedichiamo alla preghiera ogni giorno? Un'ora scarsa? Mezz'ora? Pochi minuti?
18 Maggio 2022
Indicato dalla Chiesa come modello del buon confessore e patrono dei malati oncologici, san Leopoldo Mandic mostra in modo evidente che Dio è medico per l’anima e per il corpo.
12 Maggio 2022
Quello che ha di particolare la preghiera del Rosario è senza nessun dubbio la semplicità, bellezza e perfezione. San Paolo ci insegna (Rm 10,9): “se confesserai con la tua bocca che Gesù è il Signore, e crederai con il tuo cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvo”.
11 Maggio 2022
In questo testo narrativo immaginario, si vive l'esperienza di un giovane penitente nel confessionale. Un racconto immaginario, sì, ma non poi così tanto separato dalla realtà.
5 Maggio 2022
San Giovanni Bosco fu un autentico uomo di Dio. Infiammato di vera carità cristiana si adoperò instancabilmente per la salvezza delle anime. E’ un esimio modello per tutti i sacerdoti, un faro per i nostri passi in questi tempi di apostasia.
28 Aprile 2022
Come aprire il nostro cuore, rimuovendo ciò che di inutile e dannoso occupa i nostri pensieri, ci porta a fare spazio per l'ingresso del Signore nella nostra vita.
27 Aprile 2022
San Gregorio Magno, sessantaquattresimo pontefice della Chiesa latina, lasciò la sua carriera politica per seguire la chiamata alla vita monastica e, grazie alla sua fama di uomo integro e austero, venne preso sotto l’ala protettiva di Pelagio II, divenendo il suo degno successore.
21 Aprile 2022
“Il mondo vuole eliminare Dio tanto quanto la sofferenza. Ma non può esserci amore se non c’è dolore” La sofferenza è propria di questo mondo. Si può soffrire fisicamente, spiritualmente, psichicamente.
14 Aprile 2022
Il ringraziare e benedire Dio raggiungeva il suo culmine nella berakha, che in greco è detta eulogia o eucaristia: il benedire Dio diventa benedizione per coloro che benedicono. L’offerta donata a Dio ritorna benedetta all’uomo.