archivio

.

Gesù

L’evento del Battesimo del Signore racchiude dunque rivelazione trinitaria, istituzione sacramentale, solidarietà redentrice e nuovo inizio: è il sigillo iniziale dell’economia della grazia.
Le origini e gli elementi liturgici di una devozione troppo spesso dimenticata.

Anche quest’anno, in tempi così semplici ma molto segnati, siamo giunti alla solennità del Sacro Cuore di Gesù, che non a caso si celebra il Venerdì successivo alla Solennità del Corpus Domini: dopo averci fatto celebrare il Corpo, il Sangue, l’Anima e la Divinità del nostro Signore, la Chiesa, nella Sua grande sapienza, ci spinge […]

error: Questo contenuto è protetto!