Luca Niutta

archivio degli articoli di

Luca Niutta

Viviamo oggi la quarta Domenica del tempo Pasquale detta anche Domenica del “Buon Pastore”: è Cristo, il buon Pastore, colui che da la vita per le proprie pecore, colui che morendo ha distrutto la morte e ha spalancato le porte del Suo Regno!
Una riflessione sulla giornata della Memoria attraverso una rielaborazione degli scritti di Edith Stein.

Siamo giunti alla seconda metà del mese di Novembre, mese in cui cade l’annuale festa di Cristo Re, solennità che sempre più deve essere messa al centro della vita di ogni Cristiano. Cristo è infatti Re dell’Universo, tutto da Lui è governato e viene guidato, la solenne commemorazione di questo titolo è stata inserita nel […]

In questi giorni di fine ottobre, rispetto ai mesi estivi, si moltiplicano le “minacce” di chiusure e di divieti sempre più stringenti a tutela della nostra salute fisica; se da un lato la salute fisica è necessaria per la vita, dall’altro è bene che sopra a questa ve ne sia un’altra, ancora più importante per […]

Una storia molto particolare quella della Venerabile Orsola Benincasa: un’esistenza piena di gioia, certamente, ma segnata profondamente da molti eventi tragici che ella affrontò con amore e fiducia in Dio. Nacque il 21 ottobre 1550 a Napoli da una famiglia benestante, legata, secondo alcuni storici, alla famiglia Benincasa di Siena da cui nacque Santa Caterina; […]

Lo scapolare teatino nasce dalla generosità e dall’amore della venerabile Orsola Benincasa, fondatrice delle Suore Teatine, alla quale il 2 febbraio 1617 apparve la Beata Vergine Maria con in braccio Gesù Bambino; da provvida Madre, le disse: “cessa dal pianto, muta i sospiri in dolcissima gioia e ascolta quanto sta per dirti Gesù”. Gesù chiese […]

“Ho fatto una cavolata. So di aver sbagliato. Li ho uccisi perché erano troppo felici e per questo mi è montata la rabbia” Sono queste le parole dell’assassino della coppia convivente uccisa a Lecce nei giorni scorsi, parole dure, ma parole che mostrano le fragilità e i problemi della società contemporanea.Siamo in una società moderna, […]

San Gaetano confida molte volte ai suoi figli spirituali il suo intimo desiderio che essi seguano con lui le stesse orme di Cristo sofferente; nello stemma dell’ordine teatino, fondato proprio nel giorno dell’Esaltazione della Santa Croce, San Gaetano imprime una nuda croce, per ricordare a tutti che “dobbiamo affliggerci con Gesù ed in questa croce […]

San Paolo ci insegna che dobbiamo essere disposti non solo a soffrire ma anche a morire per il nostro Signore Gesù Cristo: Paolo vuole farci capire che, se nel disegno della provvidenza divina c’è l’ingiuria, la calunnia, la sofferenza, lo scherno e addirittura la morte, noi dobbiamo sempre confidare in Dio, perché solo così si […]

error: Questo contenuto è protetto!