archivio

.

presepe

Il presepe, simbolo universale di pace e fratellanza, ha origine da un evento straordinario: la rappresentazione della nascita di Gesù realizzata da San Francesco d’Assisi nel 1223 a Greccio, un piccolo borgo che ricordava al santo le colline di Betlemme. Questo gesto si è trasformato nei secoli in una forma artistica ricca di elementi devozionali e folkloristici, specialmente nelle scuole del sud Italia. Ancora oggi allestire il presepe è una tradizione viva.
Offriamo volentieri qualche noticina sul presepe, Gesù bambino e sulle sue implicazioni liturgiche

Ripostiamo questo articolo pubblicato su Libero Quotidiano, di Andrea Cionci, storico dell’arte, giornalista e scrittore, che si occupa di storia, archeologia e religione. Oggi alle 17.00 è stato inaugurato il consueto presepe in piazza San Pietro, accolto da debolissimi applausi. Dimenticatevi, infatti, il viso dolce della Madonna, il tenero, luminoso incarnato del Bambin Gesù, la […]

Anche quest’anno torna il concorso Presepi 2020 con la IV edizione. Ecco a voi il programma dettagliato per poter partecipare: Candidatura E’ possibile candidarsi inviando la foto del presepe da lunedì 7 dicembre a mercoledì 16 dicembre tramite e-mail all’indirizzo concorsopresepiecclesiadei@gmail.com. Inviando la foto è necessario indicare il proprio nominativo per esteso e il nome […]

Breve ripasso sul presepe e galleria fotografica di alcuni presepi delle chiese e dintorni di Padova
error: Questo contenuto è protetto!