Il significato di questo quadro è strettamente legato alla liturgia della domenica in Albis. La Chiesa legge in quel giorno il Vangelo secondo San Giovanni che descrive l’apparizione di Gesù risorto nel Cenacolo e l’istituzione del sacramento della penitenza.
La luce e il buio, i soggetti, la cura dei dettagli contraddistinguono il suo stile tanto da renderlo un artista contemporaneo. Egli aveva un animo particolarmente irrequieto.
I pastori furono i primi testimoni. Perché il messaggero divino si rivolge ai pastori, o se vogliamo perché i pastori sono i primi a ricevere il lieto annuncio? Il popolo è di Dio, e Lui si rivela ai piccoli, gli ultimi, ai più semplici.