Una conoscenza migliore del vero San Francesco d'Assisi è fondamentale per poterlo meglio onorare con le nostre preghiere: vediamo perciò di purificare la sua figura dalle numerose incrostrazioni spurie. [...]
L’articolo tratta il tema del liberalismo e ripropone le posizioni di San John Henry Newman, emergenti dal celebre Biglietto Speech redatto in occasione della sua elevazione cardinalizia. [...]
San Gabriele dell’Addolorata (al secolo Francesco Possenti), nacque ad Assisi il 1 marzo 1838. Ben presto conosce l’asprezza del vivere perché a quattro anni è già orfano di madre. [...]
La festa della Cattedra di san Pietro risale al III secolo. Il Calendario di Filocalo del 354 d.C., e che ha avuto origine nel 311, indica come unica data della [...]
Santa Giacinta Marto, nacque ad Aljustrel (Portogallo) l’11 marzo 1910. La piccola aveva solo 7 anni quando, il 13 maggio 1917, la “bianca Signora”, la Santa Vergine, apparve al fratello [...]
Santi Sette Fondatori, come dice il nome, furono i primi padri fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria (serviti), oltre a san Filippo Benizi, che si aggiungerà ai sette e che [...]
Santi Cirillo e Metodio, i fratelli Costantino (poi Cirillo, Κύριλλος) e Michele (Metodio, Μεθόδιος) nacquero a Tessalonica (oggi Salonicco, Grecia) Cirillo nell’827 e Metodio nell’815 circa, erano figli del drungario [...]
San Benedetto Revelli, nacque a Taggia (Imperia) il 9 marzo 829, da Giacomo e Benedetta, i quali ebbero in dono questo figlio dopo molti anni del loro matrimonio. Si racconta [...]