Teologia e Filosofia

Satana contro Gesù – IV

Per il momento, Satana, appena rassicurato per un momento, divenne di nuovo perplesso. La sostituzione di Gesù, compiuta nel segreto della sua volontà, gli è sfuggita.

Satana contro Gesù – III

Attraverso le ombre della notte, Gesù fuggì, portato via di nascosto da Giuseppe. “L’Onnipotente fuggirebbe così? Gesù non è così! “La misteriosa partenza dei Magi, avvertiti in sogno da un angelo di non tornare a Gerusalemme, conferma Satana in questa idea.

Satana contro Gesù – II

Ciò che cerca di sorprendere è l’ingresso del Figlio di Dio in questo mondo. Tra gli oracoli che conosce, ce n’è uno, infatti, su cui fa affidamento per essere certo a questo proposito, il famoso oracolo di Isaia sulla Vergine.

Contemplata aliis tradere – IV

La scienza teologica non esula dalla ragione umana, ma in essa ha il fondamento e lo strumento precipuo. La teologia tomista, o per meglio dire, la teologia di sempre ha chiaro questo concetto: Dio si fa conoscere all’uomo in primo luogo per mezzo della sua ragione.

Satana contro Gesù – I

L’umanità, nella persona di Adamo, essendo stata sconfitta da Satana nel paradiso terrestre, era diventata, in virtù di una legge la cui giustizia è riconosciuta nella Scrittura, schiava del diavolo.

Contemplata aliis tradere – III

Nel 1252 il maestro generale dei domenicani p. Giovanni di Wildeshausen chiese a Sant’Alberto Magno di segnalare gli studenti più promettenti, che sarebbero stati mandati da Colonia a Parigi per conseguire il dottorato in teologia.

Contemplata aliis tradere – II

Non conosciamo con certezza la data di nascita di San Tommaso d’Aquino, poiché non esiste alcun documento che ne attesti il giorno o l’anno. Il primo biografo del dottore angelico e promotore della causa di canonizzazione, Guglielmo da Tocco, ce ne fornisce come notizia certa la data di morte.

In supremae nocte coenae

La celebrazione Giovedì Santo in Coena Domini, con cui inizia il Triduo Sacro, apre la commemorazione della Passione del Signore, l’evento centrale della Storia della Salvezza.

Ecce Homo

Cristo è crocifisso per i peccati dell’uomo. Cristo, vero Dio e vero uomo, è crocifisso per colpa dei giudei, i quali non lo hanno accolto e lo hanno volontariamente rigettato, disprezzato ed ucciso.

error: Questo contenuto è protetto!

via crucis

per la santificazione del clero