Mira al tuo popolo […] che pien di giubilo oggi t’onora.

In questo gruppo analizzeremmo alcune litanie abbastanza particolari. I termini utilizzati derivano dalla tradizione e dalla devozione del popolo di Dio, che nel corso del tempo ha attribuito alla Vergine
La litania, dopo aver invocato Maria come “Mater” ci fa utilizzare l’aggettivo “Virgo”. Impossibile al mondo che una madre sia allo stesso tempo anche vergine, eppure per Maria è stato
Una madre non può mai indicare la via errata, una madre non può condurre un figlio in pericolo. Ecco che, Maria in quando nostra madre, ci consiglia saggiamente, ci mostra
Ancora una volta, argomento di meditazione ed esaltazione di Maria è il suo essere immacolata, ovvero pura senza macchia.
Tutti i figli amano la propria mamma. Ogni figlio riempie di aggettivi positivi la propria madre. Una madre è perfetta.
In questo gruppo la litania, ci fa contemplare Maria come madre. Per 12 volte ci rivolgiamo a lei con il termine più bello che possa esserci sulla terra. Spesso, anzi
Proprio con tre titoli i fedeli iniziano la loro prece alla Beata Vergine Maria. Queste tre invocazioni compongono il primo gruppo e il più corto della litania. Questo gruppo deriva
In questi giorni molte volte ho sentito dire da alcuni amici che, all’interno delle preghiere si ripetono sempre le stesse cose, che molte volte possono essere monotone. Proprio da questo

L’8 dicembre la Chiesa festeggia la Solennità dell’Immacolata concezione di Maria.A questa festa è legato un dogma importante, che fu oggetto di molte discussioni all’interno della […]

Leggi la nostra rivista telematica
Templum Domini

Iscriviti alla nostra newsletter per contenuti esclusivi

error: Questo contenuto è protetto!