Invochiamo Maria con il titolo di Santa

Proprio con tre titoli i fedeli iniziano la loro prece alla Beata Vergine Maria. Queste tre invocazioni compongono il primo gruppo e il più corto della litania. Questo gruppo deriva dalla Litania dei Santi, più antica della Litania Lauretana. In questa prima parte è già espressa tutta la divinità di Maria, contemplata nei tre aspetti principali della sua natura.

Proprio con tre titoli i fedeli iniziano la loro prece alla Beata Vergine Maria. Queste tre invocazioni compongono il primo gruppo e il più corto della litania.

Questo gruppo deriva dalla Litania dei Santi, più antica della Litania Lauretana. In questa prima parte è già espressa tutta la santità di Maria, contemplata nei tre aspetti principali della sua natura.

Meditiamo sulla santità, maternità e singolarità di Maria, tre aspetti che già da soli descrivono la madre di Cristo e la potenza di Dio manifestata in lei.

“grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente”

(Lc 1,49)

Potremmo tranquillamente definire queste tre invocazioni l’inizio e la fine, l’alfa e l’omega della litania.

Gli altri titoli che seguono nei vari gruppi, sono complementari, vanno a completare la descrizione della Madre di Dio.

Santa Maria

“Sii per sempre benedetta dal Signore onnipotente”

(Giuditta 15,10)

Cosa significa Santo?

Santo è qualcosa che è consacrato a Dio, un qualcosa che è degno di essere venerato.

Deriva dal latino “Sanctus” e ha uno stretto rapporto etimologico con la parola “sacro”.

Maria è allora qualcosa di sacro, appartenente a Dio. Degna di essere venerata e soprattutto di essere chiamata Santa.

unnamed (35)
Santa Madre di Dio

“Diede alla luce il suo figlio primogenito”

(Luca 2, 7)

Maria è la madre di Dio. Lei è la tutta la Santa, lei più di tutti è degna di essere chiamata così, in lei Dio ha creato il suo tempio. Vi è un legame forte tra loro.

Grazie a Maria, Dio mette in atto una nuova creazione.

Da lei fa nascere suo figlio.

Come diceva San Bernardo nella preghiera alla Vergine “Madre figlia del tuo figlio”.

Maria è la madre di Dio. Dio si rispecchia lei.

DVk-3UZUQAYZe5L
Santa vergine delle vergini

“Ma unica è la mia colomba la mia perfetta”

(Cantico dei Cantici 6, 9)

Ma è anche la Santa vergine delle vergini, essa ha concepito il figlio di Dio per opera dello spirito Santo. Il lei è scesa la grazia fin dal primo momento della sua creazione. La sua verginità è nel corpo, nello spirito, nell’anima. È vergine in spirito perché in lei non è mai stato presente alcun pensiero non puro. La sua anima è forma pura, vergine, senza macchia.

Tag

Francesco Santoro

Redattore presso la redazione di Ecclesia Dei.
Vedi tutti i suoi articoli

.

ti potrebbe interessare

Lectio Divina della Domenica delle Palme Lettura della Passione e Morte di Gesù Matteo 26,14-16: Il tradimento di GiudaL’amore per il denaro spinge un amico a tradire Gesù14Allora uno dei Dodici, chiamato Giuda Iscariota, andò dai sommi sacerdoti 15e disse: «Quanto mi volete dare perché io ve lo consegni?». E quelli gli fissarono trenta monete d’argento. 16Da […]

Riflettiamo oggi sulla questione dell'ateismo.
Non è vero ciò che dicono questi "santi innocenti" e cioè che chi crede nel peccato sia affetto da un complesso di colpevolezza, tanto varrebbe dire una persona malata affetta da un complesso medico o una massaia dalla dispensa vuota affetta da un complesso di magazzino alimentari all'ingrosso.
error: Questo contenuto è protetto!