
De Victoria B.M.V contra Sanctae Ecclesiae hostes
Il solo nome «Lourdes» richiama alla mente i grandi mali portati da Voltaire e seguaci, ma insieme ricorda che tutti i loro sforzi, furono schiantati dalla Immacolata Madre di Dio!
Il solo nome «Lourdes» richiama alla mente i grandi mali portati da Voltaire e seguaci, ma insieme ricorda che tutti i loro sforzi, furono schiantati dalla Immacolata Madre di Dio!
La sua vita interiore ebbe dunque principio fin dal suo concepimento e senza nessuna interruzione durò sino al termine dei suoi giorni; il corso non ne fu mai interrotto, neppure dalla morte, e così passò all’eternità onde durarvi per sempre.
La dottrina della Corredenzione mariana, così energicamente impugnata dai nemici della Chiesa, e dai cattivi pastori, è una dottrina assolutamente consolidata, la quale rappresenta un caposaldo inamovibile della teologia cattolica, ed in particolare della mariologia.
La devozione a Maria è importante e necessaria, perché se davvero vogliamo essere cristiani, ed essere quindi “altri Cristi” con la nostra vita, allora si rende obbligatorio amare Maria come Suo Figlio l’ha amata.
Maria è quella cassaforte dove Dio ha posto tutte le Sue grazie. Maria ha tutto nelle sue mani, Maria raccoglie tutta la Grazia sacrosanta di Dio. Quando diciamo piena di grazia noi stiamo dicendo “tu puoi o Maria”. Tu puoi ottenerci la grazia che ci necessita, tu puoi cambiarci il cuore.
Ricordiamo l’agire di Gesù che “[…] insultato, non rispondeva con insulti. Maltrattato, non minacciava vendetta, ma si affidava a Colui che giudica con giustizia” (1 Pietro 3,9): se la fede è vera, autentica, la certezza assoluta del giudizio di Dio non prevale.
L’origine della Madonna del Rosario è stata attribuita a san Domenico di Guzman, nel 1212 a Prouille, nel primo convento da lui fondato, vide la Vergine Maria che gli consegnò il Rosario, come risposta ad una sua preghiera, a Lei rivolta, per sapere come combattere l’eresia albigese.
Proprio con tre titoli i fedeli iniziano la loro prece alla Beata Vergine Maria. Queste tre invocazioni compongono il primo gruppo e il più corto della litania.
Questo gruppo deriva dalla Litania dei Santi, più antica della Litania Lauretana. In questa prima parte è già espressa tutta la divinità di Maria, contemplata nei tre aspetti principali della sua natura.
[page_title] Da circa otto secoli il Santo Rosario viene pregato dal popolo cattolico. La Santa Chiesa si è adoperata sin dalle origini per diffondere tale devozione
ultimi articoli
articoli più letti
Ecclesia Dei nasce nel 2016 con lo scopo di testimoniare il Vangelo all’interno della Tradizione della Chiesa, in tutte le sue forme.
Redazione: redazione.ecclesiadei@gmail.com
Segreteria: segreteria.ecclesiadei@gmail.com
Supporto fotografico: foto.ecclesiadei@gmail.com
© 2023 Ecclesia Dei | All rights reserved.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso