archivio

santi

Un’esistenza vissuta per il bene. Il suo «fate bene fratelli» un monito, un annuncio, un richiamo alla salvezza. [...]
Il piccolo Gilles, un giovane fanciullo francese di sei anni, venne scelto dalla Vergine Maria quale segno per il Papa per la proclamazione del dogma dell’Assunzione. [...]
Non solo confessore e instancabile educatore: Don Bosco fu, soprattutto un santo sacerdote, un ministro esemplare che portava anime in Paradiso, che ammoniva i peccatori, che combatteva il demonio e [...]
«Ora mi resta soltanto la corona di giustizia che il Signore, il Giudice Giusto, mi consegnerà in quel giorno; non solo a me, ma anche a tutti coloro che hanno [...]
Potrebbe sembrare strano che tra gli apostoli che scrissero per la Chiesa emerga San Paolo e non San Pietro, ma se si riflette che San Paolo fu eletto come dottore [...]
Celebrato nel giorno in cui tradizionalmente si compie la benedizione degli animali a motivo del racconto agiografico sul Nostro, sant'Antonio Abate ha ancora oggi un ruolo centrale nella devozione popolare, [...]
Papa Francesco, con la procedura della canonizzazione equipollente, ha deciso di estendere alla Chiesa universale il culto delle 16 carmelitane scalze di Compiègne ghigliottinate durante la Rivoluzione francese. [...]
Sant'Ambrogio è una delle figure più importanti della storia della Chiesa di Milano. [...]
Sant'Alfonso Maria de Liguori (1696-1787) è stato un vescovo, teologo, e fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore (Redentoristi). Nato a Napoli da una nobile famiglia, si laureò in giurisprudenza a [...]
error: Questo contenuto è protetto!