“Molti sono coloro che vogliono separare la Madre dal Figlio, cercando di confinarla nell’ombra, come se il suo ruolo fosse insignificante. Eppure vi sono diversi passi biblici, due in particolare, che portano testimonianza della corredenzione di Maria Santissima […] Questi brani […] che riguardano due tremende battaglie fra Dio e satana, associano la Madre di Dio al Figlio, quasi fossero un’unica cosa.”
Maria ama che tutte le anime compiano la volontà del Figlio suo, poiché la volontà di Maria coincide con la volontà di Dio; per questo tutti coloro che sono veri devoti, veri figli della Madonna non potranno perdersi e non andranno all’inferno, perché l’anima figlia di Maria ha la premura urgente di imitare la sua dolcissima Madre.
Ci mettiamo alla scuola di San Tommaso per riflettere sulla natura e sul fine della Chiesa. In questo secondo articolo approfondiamo le note della Chiesa, che vi vengono presentate nel Credo.
Molti sono coloro che vogliono separare la Madre dal Figlio, cercando di confinarla nell’ombra, come se il suo ruolo fosse insignificante. Eppure vi sono diversi passi biblici, due in particolare, che portano testimonianza della corredenzione di Maria Santissima […] Questi brani […] che riguardano due tremende battaglie fra Dio e satana, associano la Madre di Dio al Figlio, quasi fossero un’unica cosa.
La realtà della “relazione” tra gli uomini, fratelli dentro e fuori la Chiesa, è possibile solo vivendo la cristianità. In netta separazione dalla declinazione atea delle scienze, solo la fede costituisce mente, corpo e spirito in grado di fondare l’essere della relazione, per la specificità del legame che si crea tra le persone nella “vita nuova”.