Ad impossibilia nemo tenetur

Ad impossibilia nemo tenetur

Il documento lascia trapelare una eccessiva attenzione per la cura dei fedeli, ma tralascia completamente il decoro e il rispetto nei confronti del Sacro, del Santissimo Sacramento.
Il documento lascia trapelare una eccessiva attenzione per la cura dei fedeli, ma tralascia completamente il decoro e il rispetto nei confronti del Sacro, del Santissimo Sacramento.
Iscriviti alla nostra newsletter!

Riceverai tutti gli aggiornamenti del nostro sito web, oltre alla possibilità di avere la nostra rivista “Templum Domini” in formato scaricabile e stampabile, e tanti altri contenuti esclusivi!

Leggi anche questi articoli

Nightmare churches

The architectural decline of Catholicism written by Edoardo Consonni “Tu es Petrus, et super hanc petram ædificabo ecclesiam meam, et portæ inferi non prævalebunt adversus eam”.

L’ora nona

L’uso liturgico, tanto dell’Oriente che dell’Occidente, ha conservato Terza, Sesta e Nona, specialmente perché a queste Ore si collegava il ricordo degli eventi della Passione del Signore e della prima propagazione del Vangelo.

error: Questo contenuto è protetto!

via crucis

per la santificazione del clero