Guidaci o Maria ovunque tu vorrai condurci

Omelia di Mons. Mario Oliveri (vescovo emerito) i
n occasione della
festa della B.V.M. del monte Carmelo

Concedi o Signore che guidati dalla Beata Vergine Maria possiamo raggiungere il santo monte che è Cristo. E allora oggi in questa celebrazione qual è il nostro proposito? Qual è la nostra volontà suscitata dall’ascolto della parola di Dio?
E’ questa: rivolgendoci alla Vergine Santissima, madre dell’eterno verbo incarnato, guidaci o Maria ovunque tu vorrai condurci, noi ti seguiremo. E noi sappiamo che Maria ci conduce al suo divin Figlio, ci conduce a Gesù Cristo, il santo volto di Dio, la santa eterna potenza di Dio, il santo verbo di Dio, il Figlio di Dio che si è fatto carne, che si è fatto visibile, che si è fatto sapienza di Dio nel grembo della Beata Vergine Maria.
Vedete carissimi, non è possibile vivere all’interno del mistero di Dio, dentro il mistero della redenzione di Gesù Cristo, senza Maria, non è possibile! Perché Ella è presente: vedete era presente già quando Gesù diede inizio al compimento dei segni e dei prodigi che dovevano dimostrare chi Egli era, che Egli era venuto veramente nel mondo per portare la Salvezza e la vita, per portare la Verità, per indicare la via a Dio, la via alla santa montagna. E’ lui la via. Non solo è verità e vita, ma è anche la via. Quindi se non ci mettiamo in quella via non potremo mai raggiungere la santa montagna che è Cristo Signore, accompagnati da colei che è la madre del verbo incarnato, dunque collaboratrice di Cristo nell’adempimento del mistero della redenzione. Si, sebbene in maniera del tutto subordinata e per grazia divina corredentrice dell’umanità tutta intera. Allora ci affidiamo a Lei, facciamo il nostro santo proposito: Oh Maria noi ti seguiremo, ti seguiremo ovunque vorrai condurci, prendici per mano perché da soli perdiamo la via e ci smarriamo, da soli siamo deboli e vengono meno le forze per metterci sul cammino che conduce all’eternità beata, alla vita eterna. Questa è la nostra vocazione carissimi fratelli, carissimi sacerdoti che mi ascoltate, questa è la via che dobbiamo indicare al mondo, questa è la nostra predicazione vera, questa è la nostra testimonianza: aiutati, guidati, tenuti per mano, consolati nelle afflizioni, confortati in tutto dall’esempio sublime della Beata Vergine Maria e da Lei appunto guidati e condotti e accompagnati. Ci affidiamo a Lei con tutta la nostra devozione, con profonda fede e decisa volontà di non scartare mai quell’accompagnamento che conduce a Cristo.

Sia lodato Gesù Cristo.

Ecclesia Dei

Ecclesia Dei nasce nel 2016 con lo scopo di testimoniare il Vangelo all'interno della Tradizione della Chiesa, in tutte le sue forme.
Vedi tutti i suoi articoli

.

ti potrebbe interessare

Una fotografia scattata il 17 febbraio 1929, in una delle sale nel quartiere delle guardie nobili della Sede Apostolica, durante la proiezione del filmato La Conciliazione tra l’Italia e il Vaticano, ritrae Mons. Nazareno Patrizi seduto, dietro al card. Pietro Gasparri, con abito piano filettato paonazzo e ferraiolo paonazzo. L’attenzione va posta proprio su quel […]

Vi è un antefatto del dramma. Quando Adamo peccò l’uomo dalla Divina Foresta dell’innocenza (che è il Paradiso Terrestre posto sulla cima del Purgatorio), cadde nella selva oscura della «ignorantia», stato di chi ha perduto lo «scire recte» (retta conoscenza) e quindi la visione del vero bene.
Scoprire l'amore tenerissimo del Padre nel Cuore di Cristo è uno degli effetti più profondi e più fecondi della devozione al Cuore di Gesù. La devozione al S. Cuore di Gesù è sempre attuale. Essa è fondata sull'amore ed è espressione di amore.
error: Questo contenuto è protetto!