Il cerimoniere

Una delle figure che si può incontrare sull’altare è quella del cerimoniere. Per trattare al meglio di questa figura è necessario comprendere chi esso sia, cosa faccia e perché questa figura sia importante.

Il cerimoniere

Una delle figure che si può incontrare sull’altare è quella del cerimoniere. Per trattare al meglio di questa figura è necessario comprendere chi esso sia, cosa faccia e perché questa figura sia importante.

scritto da

This is a dummy text to demonstration purpose. It will be replaced with the post content or excerpt.
Luca Farina

Luca Farina

Caposervizio della sezione Liturgia. Si è laureato in Filologia Moderna all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Insegna italiano, storia e geografia all'istituto "Jean Monnet" di Mariano Comense.
Vedi tutti i suoi articoli

Leggi anche...

Comunicato ufficiale di Ecclesia Dei in merito alle domande sulla questione delle dimissioni di Benedetto XVI e delle teorie che [...]
Ma perché Maria viene glorificata con l’assunzione al Cielo? San Luca, come abbiamo ascoltato, vede la radice dell’esaltazione e della [...]
L'evento organizzato a Roma dalla Cattedra Internazionale di Bioetica Jérôme Lejeune ha sottolineato l'audacia dell'insegnamento di San Paolo VI sulla [...]
Oltre mezzo millennio è passato ormai da quell’illustre mercoledì 6 giugno 1453, in quella piccola Torino che all’epoca contava appena [...]
error: Questo contenuto è protetto!